NOTIZIE IN BREVE 14 settembre 2023
Danno biologico rivalutato con decorrenza 1° luglio 2023
Facendo seguito al DM 2 agosto 2023 n. 105, con la circolare n. 41 l’INAIL ha reso nota la rivalutazione, dal 1° luglio 2023, degli importi degli indennizzi del danno biologico in seguito alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo ...
NOTIZIE IN BREVE 12 settembre 2023
Per la nota di credito necessaria l’identità tra i soggetti dell’operazione imponibile
Nell’ipotesi di surrogazione dell’assicuratore ex art. 1916 c.c., l’assicurato è l’unico soggetto legittimato a emettere la nota di variazione in diminuzione ai sensi dell’art. 26 comma 2 del DPR 633/72. Questo è, in estrema sintesi, quanto affermato...
NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2023
L’esenzione degli interessi richiede il mero assoggettamento potenziale a imposta
Ai fini dell’esenzione da ritenuta sugli interessi corrisposti da una società italiana alla consociata svizzera è necessario e sufficiente il mero assoggettamento alla imposizione secondo le regole interne, non essendo previsto né dalla c.d. ...
NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2023
Rinviato l’incontro del 12 settembre sull’equo compenso
L’incontro tra Governo, associazioni datoriali e commercialisti sull’equo compenso, previsto per il prossimo martedì 12 settembre presso il Ministero della Giustizia, è stato rinviato a data da destinarsi. La decisione di annullare la riunione e di ...
NOTIZIE IN BREVE 9 settembre 2023
Premio INAIL per i partecipanti ai PUC esteso anche al supporto per la formazione e il lavoro
Con il DM n. 272 del 4 settembre 2023, pubblicato ieri sul proprio sito internet, il Ministero del Lavoro ha esteso la polizza assicurativa INAIL non solo in favore degli ex beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) che intendono partecipare ai ...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2023
L’importazione dei beni non esenta automaticamente dall’IVA i servizi di trasporto
Ai fini del regime di esenzione IVA relativo ai servizi di trasporto connessi all’importazione di beni, se la merce introdotta nell’Ue è trasferita in un altro Stato membro, la registrazione dell’importazione non comporta, di per sé, l’inclusione ...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2023
Nuova funzionalità per lo sportello telematico delle domande di congedo straordinario e permessi
Con i messaggi nn. 3139 e 3141, pubblicati ieri, l’INPS ha reso noto che lo sportello telematico utilizzato per l’acquisizione delle istanze per la fruizione del congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità e per ...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2023
Rimessione alla Corte Costituzionale per la determinazione del PMP-sigarette
Con ordinanza 12 maggio 2023 n. 110, pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 36 del 6 settembre 2023, il TAR del Lazio ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale relativa all’art...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2023
Riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca a livello europeo
È all’esame delle Camere per i dovuti pareri lo schema di decreto legislativo di adeguamento al regolamento (UE) 2018/1805 relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca, varato in via preliminare dal Consiglio ...
NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2023
Il conferimento di beni in società può essere revocato
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 20232/2023, ha precisato che è revocabile, ex art. 2901 c.c., il negozio di conferimento di beni in società. Ciò in quanto:
- l’art. 2332 c.c. attiene alla nullità del contratto e non ai vizi della ...