ACCEDI
Sabato, 30 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

NOTIZIE IN BREVE 30 agosto 2025

Comportamenti formalmente leciti in certi casi possono essere considerati «atti fraudolenti»

La cessione al figlio quasi per intero della quota di partecipazione nella società immobiliare della famiglia può costituire atto fraudolento idoneo a rendere difficoltosa la procedura di riscossione coattiva del debito. Ciò può integrare il reato di...

NOTIZIE IN BREVE 30 agosto 2025

La denuncia al Tribunale è rimedio residuale e da applicare con la business judgement rule

Il Tribunale di Milano, nel provvedimento del 17 ottobre 2024, ha precisato che, nel contesto di una denuncia al Tribunale ex art. 2409 c.c., al fine di stabilire se ci si trovi innanzi a una ’’grave irregolarità” nella gestione, occorre verificare, ...

NOTIZIE IN BREVE 29 agosto 2025

Il Ministero del Lavoro regola il trasferimento di risorse dal FIS ai Fondi di solidarietà

Nella sezione “Pubblicità legale” del proprio sito, il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri il DM 11 luglio 2025, con il quale vengono definite le modalità di trasferimento della quota parte di risorse accumulate dalle imprese del settore ...

NOTIZIE IN BREVE 28 agosto 2025

Anche il pagamento di debiti sociali può far sorgere la responsabilità degli amministratori

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 23963, depositata ieri, ha ribadito che, alla luce delle indicazioni normative contenute negli artt. 2476 comma 1 e 1176 comma 2 c.c., l’amministratore di una srl è tenuto ad agire con la diligenza dovuta in ...

NOTIZIE IN BREVE 26 agosto 2025

Corte dei Conti: «Controlli sostanziali del Fisco per un’attività su 71»

Le elaborazioni della Corte dei Conti contenute nei volumi che accompagnano la relazione sul Rendiconto generale dello Stato contengono alcuni dati sui controlli fiscali. Nel 2024, in particolare, i controlli sostanziali (cioè gli accessi e le ...

NOTIZIE IN BREVE 26 agosto 2025

Senza una valida delibera sui compensi resta la possibilità di una determinazione equitativa

Il Tribunale di Milano, nella sentenza del 30 gennaio 2025, prende in esame la richiesta giudiziale di pagamento dei compensi presentata dal presidente del CdA di una spa che recava la seguente clausola statutaria: “Ai membri del CdA spettano il ...

NOTIZIE IN BREVE 23 agosto 2025

Soggetta a IVA la somma pagata al concessionario uscente come valore di subentro

La somma versata dal concessionario aeroportuale al concessionario uscente ai sensi dell’art. 703 del Codice della navigazione (RD 327/42), per il subentro nell’assegnazione di un hangar costruito da quest’ultimo, è soggetta a IVA con aliquota ...

NOTIZIE IN BREVE 22 agosto 2025

Intesa tra Ue e Usa sui dazi, 15% su automobili e prodotti farmaceutici

Ieri l’Unione europea e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sul commercio e gli investimenti transatlantici, basata sull’accordo politico raggiunto dalla Presidente von der Leyen e dal Presidente Trump il 27 luglio. Viene ...

NOTIZIE IN BREVE 22 agosto 2025

Operazioni di cross-border conversion con derivazione rafforzata

Con la risposta a interpello n. 220 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la disciplina fiscale applicabile, ai fini IRES e IRAP, a una holding industriale che, in seguito a un’operazione di “cross-border conversion”, nel contempo:
- ha la ...

NOTIZIE IN BREVE 22 agosto 2025

La retroattività della disciplina più favorevole per le sanzioni sostanzialmente penali vale in tutta l’Ue

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 1° agosto 2025 relativa alla causa C-544/23, ha stabilito che l’art. 49 § 1 ultima frase della Carta dei diritti fondamentali della Ue – in base al quale, “se, successivamente alla commissione del reato, ...

1 2 3 ... 18 >

TORNA SU