NOTIZIE IN BREVE 9 luglio 2025
Il commercialista cancellato per morosità, pagato il dovuto, deve chiedere di nuovo l’iscrizione all’Albo
Il CNDCEC, con il P.O. n. 37/2025 pubblicato ieri, ha affrontato il caso di un commercialista cancellato dall’Albo per morosità che aveva poi versato i contributi arretrati, ottenendo così dal Consiglio di Disciplina dell’Ordine, dopo aver presentato...
NOTIZIE IN BREVE 9 luglio 2025
Aggiornato il modulo di domanda per la prestazione universale
Con il messaggio n. 2193 di ieri, 8 luglio 2025, l’INPS ha reso noto che è stato aggiornato il servizio per la presentazione delle domande per la prestazione universale introdotta, in via sperimentale, per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 ...
NOTIZIE IN BREVE 9 luglio 2025
Dal CNDCEC un documento con osservazioni e proposte sulla riforma «231»
L’Osservatorio nazionale sul DLgs. 231/2001, istituito dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), ha pubblicato un documento con alcune osservazioni e proposte in merito alla riforma “231” che è in corso di...
NOTIZIE IN BREVE 9 luglio 2025
Nei gruppi la postergazione vale anche per il finanziamento discendente
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 18599 depositata ieri, ha stabilito che, ai sensi degli artt. 2467 e 2497-quinquies c.c., devono considerarsi postergati anche i finanziamenti effettuati, nell’ambito dell’attività di direzione e ...
NOTIZIE IN BREVE 9 luglio 2025
Prodotti in Italia i redditi imputati per trasparenza
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 186 pubblicata ieri, si pronuncia sulla corretta individuazione del Paese di imposizione degli utili imputati per trasparenza da una società di persone. Il dubbio riguarda, nello specifico, in ...
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2025
Per i servizi di igiene ambientale da luglio ERAP consolidato nelle retribuzioni base
Con Accordo siglato il 1° luglio le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 9 luglio 2024 hanno definito il nuovo trattamento economico spettante ai dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. ...
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2025
Vendita di beni usati in regime forfetario
Non possono utilizzare il regime forfetario di cui alla L. 190/2014 le persone fisiche che si avvalgono di regimi speciali ai fini IVA o di regimi forfetari di determinazione del reddito (art. 1 comma 57 lett. a) della L. 190/2014). L’incompatibilità...
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2025
Esteso ai Patronati il nuovo servizio per la domanda di accesso al Fondo di garanzia
L’INPS, a seguito del messaggio n. 4429/2024 con cui aveva reso noto il rilascio, dal 7 gennaio 2025, della nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro e della posizione ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Basta la devoluzione per far sorgere l’obbligo di versare l’imposta di successione
Ai sensi degli artt. 7 comma 4 e 28 comma 2 del DLgs. 346/90, il presupposto impositivo dell’imposta di successione è costituito dalla chiamata all’eredità e non dall’accettazione. Pertanto, ove “la successione riguardi anche l’eredità devoluta al...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2025
Da CNDCEC e FNC documento sull’attestazione di rendicontazione di sostenibilità
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “L’importanza del Assurance nel reporting di sostenibilità”. Il documento prende le mosse dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della direttiva (Ue) 2025/794 (c.d. ...