Beni dei professionisti ammortizzati al netto dei contributi ricevuti
Se percepito in un esercizio successivo all’acquisto del bene, il contributo è una sopravvenienza attiva
I contributi in conto impianti percepiti dai professionisti riducono il costo fiscalmente riconosciuto dei beni a cui si riferiscono, che vanno ammortizzati considerando tale minor valore. Se viene incassato in un periodo d’imposta successivo a quello in cui è stato acquistato il bene strumentale, invece, il contributo origina una sopravvenienza attiva imponibile. Sono questi, in sintesi, gli importanti chiarimenti resi dalla risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 277/2025 di ieri, che prende in esame la questione per la prima volta dopo la riforma fiscale dello scorso anno. Si...
/ Luca FORNERO