Impiego dell’IA nella professione da coordinare con le norme deontologiche
L’uso improprio dell’intelligenza artificiale può configurare un illecito disciplinare
L’impiego di strumenti di intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di lavoro e l’attività professionale; ciò, per un verso, consente di rendere più efficienti molti processi, per altro verso, presenta limiti operativi ed espone a nuovi rischi che devono essere attentamente valutati. Il tema dell’IA e la relativa disciplina sono oggetto di approfondimento sul numero di Schede di aggiornamento di novembre. Con riferimento ai professionisti intellettuali, l’integrazione dell’IA nella pratica quotidiana richiede particolare attenzione, in considerazione dei molti obblighi di diversa ...
/ Carmela NOVELLA e Cecilia PASQUALE