IL CASO DEL GIORNO
Presunzione di conoscenza delle dichiarazioni recettizie del datore dal recapito
Le dichiarazioni recettizie del datore di lavoro, come la comunicazione del licenziamento e le contestazioni disciplinari, producono effetti dal momento in cui pervengono a conoscenza del destinatario (art. 1334 c.c.) e si presumono conosciute, ai ...
IL PUNTO
FISCALITÀ INTERNAZIONALE
Senza ritenuta gli interessi dei prestiti dalle branch comunitarie alle imprese
Il comma 5-bis dell’art. 26 del DPR 600/73, in deroga al generale disposto del quinto comma del medesimo articolo, prevede un regime di esenzione da ritenuta con riferimento agli interessi e agli altri proventi derivanti da finanziamenti a medio ...
FISCO
Per il pro rata le operazioni in reverse charge si considerano soggette a IVA
- 24 luglio 2019
PROFESSIONI
L’agevolazione contributiva per i neo iscritti alla CNPADC sale a cinque anni
- 24 luglio 2019