Bonus riqualificazione per tutti gli immobili delle imprese, anche locati
La conclusione della Cassazione contrasta con i chiarimenti del Fisco, secondo cui la detrazione non spetta per gli immobili merce e patrimoniali
La detrazione IRPEF/IRES del 55-65% spettante per gli interventi di riqualificazione energetica, di cui ai commi 344-349 dell’art. 1 della L. n. 296/2006 e art. 14 del DL n. 63/2013, spetta alle imprese, società comprese, per tutti gli immobili posseduti, compresi quelli concessi in locazione a soggetti terzi.
Questo l’importante principio di diritto contenuto nella sentenza n. 19815 depositata ieri, 23 luglio 2019, della Cassazione che potrebbe mettere fine all’ingente contenzioso che si è creato in materia.
La conclusione cui giungono i giudici di legittimità contrasta con l’interpretazione finora fornita dall’Amministrazione finanziaria secondo cui il beneficio fiscale in questione spetterebbe soltanto per gli immobili strumentali delle imprese e non, invece,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41