FISCO 23 settembre 2023
Per il superbonus con sconto attenzione all’emissione delle fatture a fine 2023
L’Agenzia delle Entrate, in occasione della videoconferenza del 20 settembre 2023, ha confermato che le spese “coperte” dallo sconto sul corrispettivo, applicato in fattura dal fornitore ai sensi dell’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, si ...
FISCO 23 settembre 2023
Annullabile la scelta di ripartire in dieci rate i crediti da interventi edilizi
Con il provvedimento n. 332687 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per richiedere l’annullamento delle comunicazioni che sono state trasmesse erroneamente da fornitori e cessionari in relazione ai crediti d’imposta ...
FISCO 22 settembre 2023
Passaggio del superbonus al 2024 con effetti diversi per sconto e cessione
L’Agenzia delle Entrate, in occasione della videoconferenza del 20 settembre, a fronte di un quesito che indagava la possibilità di pagare nel 2023 spese agevolate con il superbonus, fruendo del 110% anche in relazione a lavori ultimati all’inizio ...
FISCO 18 settembre 2023
Sismabonus acquisti multiplo per unità comunicanti ma con autonomia
Sino al prossimo 31 dicembre 2024, l’agevolazione “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, spetta “all’acquirente delle unità immobiliari” (nella misura del 75% o dell’85% “del prezzo della singola unità ...
FISCO 16 settembre 2023
Spese agevolate 2022 senza cessionario al capolinea per gli incapienti
Per tutti coloro che hanno sostenuto nel corso del 2022, senza sconto in fattura da parte del fornitore, spese agevolabili per il superbonus e gli altri bonus edilizi di cui all’art. 121 comma 2 del DL 34/2020, con l’intenzione di cedere a terzi il ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 16 settembre 2023
Variazioni di coltura rilevanti per il reddito agrario e dominicale
Tra le disposizioni rilevanti per i redditi agrari, la legge delega di riforma fiscale prevede, all’art. 5 comma 1 lett. b) n. 3 della L. 111/2023, “l’introduzione di procedimenti, anche digitali, che consentano, senza oneri aggiuntivi per i ...
FISCO 15 settembre 2023
Spese scolastiche detraibili con pagamento tracciabile
Con l’inizio delle attività didattiche, vale la pena ricordare le detrazioni che spettano per le spese sostenute a fronte delle attività scolastiche ed extrascolastiche. Danno anzitutto diritto a una detrazione IRPEF al 19% le spese per la ...
FISCO 14 settembre 2023
Fino al 31 dicembre 2023 superbonus al 110% per le «villette» se sostenute le spese
Per gli interventi sugli edifici unifamiliari (c.d. villette) e sulle unità immobiliari ad essi equiparate (c.d. unità indipendenti e autonome), il superbonus al 110% continua a spettare sulle spese sostenute sino al 31 dicembre 2023, purché alla ...
FISCO 14 settembre 2023
Col superbonus al 70%, se non si paga il 30% si perde il credito sullo sconto in fattura
Salvo l’arrivo di norme che prevedano proroghe sulla falsariga di quanto avvenuto a suo tempo per le c.d. “villette”, ma che alla luce della risposta n. 3-00631 fornita ieri dal Ministro dell’Economia nel question time alla Camera sembrano alquanto ...
IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2023
Comunicazione di opzione come «condominio minimo» con ampio utilizzo
Nel caso di interventi effettuati su parti comuni di un edificio posseduto da un unico proprietario e composto da più unità immobiliari, la comunicazione di opzione per gli interventi “edilizi”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, deve essere ...