FISCO 27 marzo 2025
Nel decreto bollette salta il rinvio delle polizze catastrofali, «passa» il bonus elettrodomestici
Niente di fatto per il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di polizza catastrofale, il cui termine resta fissato per ora al 31 marzo, mentre “passa” la revisione del bonus elettrodomestici. Le due misure sono state presentate sotto forma di ...
FISCO 24 marzo 2025
Invariati gli importi massimi detraibili per la frequenza di Università non statali
Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. e) del TUIR, sono detraibili al 19% dall’IRPEF lorda le spese relative alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza ai corsi di istruzione presso università statali e non statali. Per le sole ...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2025
Per contratti stipulati dal 2025 potrebbe non sussistere l’obbligo di certificazione SOA
A decorrere dal 1° luglio 2023, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119 e 121 del DL 34/2020, le imprese a cui vengono affidati, in appalto o in subappalto, i lavori per importi superiori a 516.000 euro, in relazione ...
IL CASO DEL GIORNO 18 marzo 2025
Spese edilizie agevolate anche con fatture successive alla fine dei lavori
Per la generalità degli interventi “edilizi” per i quali può competere una detrazione fiscale, può accadere che successivamente alla data di fine lavori, comunicata in Comune ove ciò sia necessario in relazione alla tipologia di interventi effettuati...
FISCO 17 marzo 2025
Detrazioni IRPEF ai familiari conviventi che sostengono le spese per interventi edilizi
Nei contesti familiari, può accadere che il sostenimento delle spese per interventi edilizi effettuati sulle unità immobiliari, così come gli acquisti delle predette unità, debba avvenire da parte di un familiare convivente (si vedano “La DRE Toscana...
FISCO 11 marzo 2025
Superbonus RSA 110% anche sugli immobili in proprietà superficiaria
La proprietà superficiaria costituisce valido titolo di possesso ai fini del c.d. “speciale regime superbonus RSA” di cui al comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020. È quanto chiarisce, finalmente, la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate di ...
FISCO 10 marzo 2025
Ancora pochi giorni per comunicare le opzioni per spese edilizie 2024
Ultimi giorni per trasmettere le comunicazioni per esercitare le opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo relative alle spese sostenute nel 2024 per gli interventi “edilizi”. Scade infatti il 16 marzo 2025 il termine perentorio entro cui ...
FISCO 6 marzo 2025
Opzioni per superbonus eventi sismici salvate dalla data di richiesta del contributo
Gli interventi che possono beneficiare della detrazione superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 secondo la “speciale disciplina eventi sismici di cui al comma 8-ter dell’art. 119” continuano a beneficiare della detrazione nella misura del 110% ...
FISCO 1 marzo 2025
Opzione condizionata per i bonus acquisti per rogiti 2025 e spese nel 2024
Anche relativamente alla detrazione IRPEF “bonus casa acquisti” di cui al comma 3 dell’art. 16-bis del TUIR e alla detrazione “sismabonus acquisti” di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, il momento in cui si considera sostenuta la ...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2025
Niente plusvalenze su rivendite di unità per cui si è fruito del super sismabonus acquisti
Nel caso in cui un’unità immobiliare sia stata acquistata fruendo del sismabonus acquisti di cui all’art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013 nella versione superbonus, un aspetto interpretativo che potrebbe suscitare dubbi negli operatori è se la ...