ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 1 ottobre 2025

Prorogato al 2026 solo lo speciale superbonus eventi sismici entro i 400 milioni

La proroga al 2026 del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 e della sua fruibilità mediante le opzioni di sconto in fattura e cessione a terzi di cui all’art. 121 del DL 34/2020 opera limitatamente agli “interventi effettuati nei territori ...

FISCO 26 settembre 2025

Entro il 29 settembre la comunicazione ENEA per interventi ultimati nel primo semestre

Mancano pochi giorni per poter trasmettere all’ENEA la comunicazione riguardante gli interventi di efficienza energetica che si sono conclusi nel primo semestre del 2025. In deroga al termine ordinario dei 90 giorni dalla fine dei lavori entro i ...

FISCO 24 settembre 2025

Agevolazioni per i giovani che si stabiliscono in montagna

Con la L. 12 settembre 2025 n. 131 sono state previste diverse agevolazioni, fiscali e non, per favorire il ripopolamento delle zone montane (si veda “Esonero contributivo per incentivare lo smart working nei Comuni montani” del 23 settembre 2025). ...

FISCO 23 settembre 2025

Spese di trasporto con mezzi di soccorso escluse dalla detrazione del 19%

In generale, le spese sostenute per il trasporto in ambulanza non rientrano tra quelle per le quali è possibile beneficiare della detrazione prevista per le spese sanitarie. Pertanto, nell’ammontare delle spese che possono godere della detrazione ...

FISCO 17 settembre 2025

Detrazioni edilizie «maggiorate» a prescindere dalla residenza

Per poter beneficiare dell’aliquota maggiorata del 50% delle spese sostenute nel 2025 per interventi edilizi è irrilevante l’aver trasferito la residenza nell’immobile oggetto dei lavori. È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ...

FISCO 16 settembre 2025

Opzioni superbonus per le spese 2025 degli ETS con CILA-S ante 30 marzo 2024

Affinché competa il superbonus nella misura del 65% per le spese sostenute nel 2025 da parte delle ONLUS, OdV e APS, di cui all’art. 119 comma 9 lett. d-bis) del DL 34/2020, è necessario che alla data del 15 ottobre 2024 risulti presentato il titolo ...

FISCO 13 settembre 2025

Regolato il bonus elettrodomestici 2025 ma la piattaforma non è ancora attiva

Per l’anno 2025 è concesso un contributo per l’acquisto di grandi elettrodomestici a elevata efficienza energetica prodotti in uno stabilimento collocato nel territorio dell’Unione europea e il contestuale smaltimento di quello vecchio di classe ...

IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2025

Superbonus al 110% nei territori del sisma al nodo domanda per il contributo

Gli interventi che rientrano nello “speciale superbonus eventi sismici” di cui al primo periodo del comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020 sono quelli “effettuati nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1 ...

FISCO 1 settembre 2025

La mancata presentazione della CILA superbonus è un errore sostanziale

Con la sentenza n. 1982/2/25 del 23 aprile 2025, la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Caserta ha confermato quanto già era stato chiarito dall’Agenzia delle Entrate, ossia che per gli interventi avviati dal 1° giugno 2021 la CILA-S, di ...

FISCO 26 agosto 2025

Enti del Terzo settore con superbonus tra 65% e 110% per le spese del 2025

Anche le ONLUS, le organizzazioni di volontariato (OdV) e le associazioni di promozione sociale (APS) possono beneficiare del superbonus per le spese sostenute sino al 31 dicembre 2025. Più specificatamente, tra i soggetti che possono fruire della...

< 1 2 3 ... 176 >

TORNA SU