FISCO 14 gennaio 2025
Aliquote diversificate per recupero edilizio, sismabonus ed ecobonus
In relazione alla detrazione IRPEF spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (c.d. “bonus casa”) ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR, è prevista la rimodulazione dell’aliquota dell’agevolazione, mentre tutte le altre ...
IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2025
Spese per il rilascio del visto di conformità sui bonus edilizi con congruità
L’attività professionale finalizzata al rilascio del visto di conformità sulle spese detraibili superbonus ex art. 119 del DL 34/2020, oppure su spese detraibili ai fini di altri bonus edilizi, su cui è stata esercitata l’opzione di sconto sul ...
FISCO 4 gennaio 2025
Richiesta di ulteriori requisiti per il superbonus al 65%
L’art. 1 comma 56 della L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) contiene modifiche alla disciplina del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, mediante l’introduzione di ulteriori requisiti per fruire dell’agevolazione con ...
FISCO 2 gennaio 2025
Detrazione per l’acquisto di box auto pertinenziali con aliquota dubbia
Per la generalità degli interventi di recupero del patrimonio edilizio per i quali è possibile beneficiare della detrazione IRPEF di cui all’art. 16-bis del TUIR (del 50% fino al 31 dicembre 2024), per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027 ...
FISCO 30 dicembre 2024
Piccolo aumento delle detrazioni per le spese scolastiche dal 2025
Per effetto dell’art. 1 comma 13 del Ddl. di bilancio 2025, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2025, viene elevato a 1.000 euro il limite massimo agevolato delle spese sostenute per la frequenza scolastica dei figli (fino al 2024 il limite era ...
FISCO 23 dicembre 2024
Per spese sanitarie e somme investite in start up e PMI innovative limiti invariati
Con l’inserimento del nuovo art. 16-ter del TUIR a opera del Ddl. di bilancio 2025, approvato dalla Camera, è confermato il riordino delle detrazioni per oneri per le persone fisiche con un reddito complessivo superiore a 75.000 euro (si veda “Tutte ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2024
Detrazioni edilizie in capo all’acquirente con patto di riservato dominio
Per la generalità delle detrazioni “edilizie” i soggetti che possono beneficiarne sono i contribuenti, residenti o non residenti, che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, gli immobili oggetto degli interventi agevolati, a ...
FISCO 18 dicembre 2024
Riforma dei redditi agrari in vigore già da quest’anno
Il DLgs. 13 dicembre 2024 n. 192 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre. Le novità previste per i redditi agrari, nonché per i redditi di impresa da attività agricole determinati ...
FISCO 16 dicembre 2024
Impresa tenuta al risarcimento se non realizza i lavori col superbonus
Nel caso in cui i lavori contrattualmente definiti che danno diritto al superbonus non vengano realizzati entro i termini per cause imputabili all’appaltatore, il committente deve essere risarcito per il danno subito. Il danno derivante dalla “...
IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2024
Opzioni a beneficiari-imprese con spese detraibili ante 30 marzo e liquidazione provvisoria
Salvo specifiche esclusioni soggettive (quali ad esempio IACP e ONLUS) e oggettive (interventi su immobili danneggiati da eventi sismici), la fruizione dei bonus edilizi, mediante esercizio delle opzioni di sconto o cessione di cui all’art. 121 del ...