IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2023
Comunicazione di opzione come «condominio minimo» con ampio utilizzo
Nel caso di interventi effettuati su parti comuni di un edificio posseduto da un unico proprietario e composto da più unità immobiliari, la comunicazione di opzione per gli interventi “edilizi”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, deve essere ...
FISCO 11 settembre 2023
Superbonus al 110% «all’ultimo giro»
Per la quasi totalità dei contribuenti mancano poco più di tre mesi allo spirare del superbonus con aliquota del 110%. Più precisamente, salvo future proroghe che potrebbero rientrare nella prossima legge di bilancio per il 2024 e che potrebbero ...
FISCO 9 settembre 2023
Niente sismabonus acquisti su cantine e box auto non pertinenziali
In materia di “sismabonus acquisti”, il comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 si limita a prevedere che, in presenza di tutti i necessari presupposti, detta agevolazione spetti “all’acquirente delle unità immobiliari”, senza specificazioni ...
FISCO 8 settembre 2023
Sanzione per la remissione in bonis per ogni comunicazione di opzione
In materia di interventi edilizi, con la circolare n. 27 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate riepiloga la disciplina delle opzioni per la cessione del credito e per lo sconto sul corrispettivo, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, in seguito alle...
FISCO 7 settembre 2023
Ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU entro il 28 settembre
Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine per presentare, ove previsto, le dichiarazioni IMU “ordinarie” di cui all’art. 1 comma 769 della L. 160/2019 relative agli anni 2021 e 2022. Nel medesimo termine, inoltre, gli enti non commerciali possessori ...
IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2023
Coltivazioni «fuori suolo» con trattamento fiscale dubbio
Le colture idroponiche sono tecniche di coltivazione “fuori suolo”, che, grazie all’impiego di soluzioni nutritive e appositi macchinari, consentono la produzione di vegetali al di fuori del terreno agricolo, su un c.d. substrato inerte. Dal punto...
FISCO 30 agosto 2023
Depositi collegati alla produzione di rifiuti speciali con TARI
La superficie destinata a depositi funzionalmente collegati all’attività di produzione dei rifiuti speciali è assoggettata alla quota fissa della TARI. Con l’ordinanza 31 luglio 2023 n. 23137, la Cassazione ribadisce un proprio orientamento ...
FISCO 23 agosto 2023
Superbonus al 90% sulle spese 2023 per SCIA post 4 agosto 2021 senza aggancio di CILAS
Il comma 13-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, come sostituito dall’art. 33 comma 1 lett. c) del DL 77/2021, stabilisce che, dal punto di vista urbanistico, gli interventi agevolati con il superbonus, diversi da quelli comportanti la demolizione e la ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 19 agosto 2023
Riforma dei redditi agrari con nuove colture «innovative»
La legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023), all’art. 5 comma 1 lett. b), reca una serie di previsioni in materia di redditi agrari, che confermano i principi e i criteri direttivi già presenti nel Ddl. originario. In relazione alle attività ...
FISCO 18 agosto 2023
Per i non solari termine delle opzioni di cessione o sconto legato al periodo d’imposta
Per i soggetti con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare, la prassi dell’Agenzia delle Entrate non si è mai soffermata sulle modalità e termini di comunicazione delle opzioni di sconto sul corrispettivo e di cessione del credito, di ...