FISCO 29 ottobre 2024
Tutte le detrazioni IRPEF sono soggette ai tagli del Ddl. di bilancio
Le novità in materia di oneri detraibili contenute nel Ddl. di bilancio 2025 impattano indistintamente su tutte le detrazioni IRPEF dei soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro. Salvo future modifiche al testo normativo, per le ...
FISCO 25 ottobre 2024
Stop alle detrazioni fiscali «per tutti» dal prossimo anno
Mentre i soggetti con reddito inferiore a 75.000 euro non sono toccati dalle novità del Ddl. di bilancio 2025 che riguardano le detrazioni fiscali, per quelli con redditi superiori la quasi totalità degli oneri detraibili subirà tagli consistenti a ...
FISCO 24 ottobre 2024
Bonus edilizi prorogati ma ridotti e rimodulati in base a reddito e familiari
La detrazione IRPEF che compete in relazione alla generalità degli interventi volti al recupero edilizio, di cui all’art. 16-bis del TUIR, rimarrà al 50%, nel limite di 96.000 euro, per le spese sostenute nel solo anno 2025 soltanto per i possessori ...
FISCO 22 ottobre 2024
Acquirenti di unità immobiliari dai Fondi ammessi alle detrazioni «per acquisti»
Gli acquirenti di unità immobiliari possono beneficiare delle detrazioni “per acquisti” anche se il venditore è un fondo immobiliare, vale a dire un fondo o una SICAF che investe in beni immobili. Lo ha deciso la C.G.T. I Milano con la sentenza 27 ...
FISCO 21 ottobre 2024
Comunicazione preventiva superbonus talvolta non dovuta ma opportuna
Il termine perentorio del 31 ottobre 2024, per la presentazione telematica dei dati per il monitoraggio preventivo delle “spese superbonus”, già sostenute nel 2024 o che si prevedono di sostenere nei prossimi mesi del 2024 e/o nel 2025, riguarda ...
FISCO 19 ottobre 2024
Tempi stretti per i crediti d’imposta «ostaggio» di opzioni con codice fiscale errato
L’approssimarsi della fine del 2024 rende sempre più incresciosa la vicenda dei crediti d’imposta, derivanti da opzioni di sconto e cessione di cui all’art. 121 del DL 34/2020, esercitate su spese detraibili sostenute nel 2023, comunicate all’Agenzia...
FISCO 17 ottobre 2024
Detrazioni con spese sostenute anche con interventi non ancora realizzati
L’approssimarsi del 31 dicembre 2024, in un contesto di incertezza normativa circa la proroga delle detrazioni edilizie che, a legislazione vigente, cessano di applicarsi in corrispondenza di tale data, induce inevitabilmente i contribuenti a ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2024
Subappalti post 20 maggio 2022 senza SOA per bonus edilizi da appalto «precedente»
In sede di rilascio del visto di conformità sulle opzioni di sconto o cessione, o di comfort letter su cessioni di crediti d’imposta già “a cassetto” del cedente, può accadere di constatare che uno o più subappaltatori, con contratto di subappalto di...
FISCO 14 ottobre 2024
Opzioni esercitabili post 30 marzo 2024 con spese pagate «a livello di cantiere»
In relazione alle opzioni di cessione e sconto legate agli interventi “edilizi” ancora non si conosce l’interpretazione ufficiale dell’Amministrazione finanziaria con riguardo alla portata del comma 5 dell’art. 1 del DL 39/2024. Sulle spese ...
FISCO 11 ottobre 2024
Sul Catasto solito ingorgo di equivoci e timori
È bastato che, in sede di audizione sul Piano strutturale di bilancio a medio termine 2025-2029 (c.d. “PSB”), avanti le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti evocasse “l’aggiornamento degli ...