FISCO 14 agosto 2024
Opzioni sulla generalità degli interventi anche con una minima spesa entro il 30 marzo
Per poter esercitare successivamente al 30 marzo 2024 le opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo, di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, non basta più rientrare nelle deroghe al blocco delle opzioni contemplate dall’art. 2 del DL 11/2023 ...
FISCO 10 agosto 2024
Cave estrattive assoggettate a IMU come aree edificabili se lo prevede il PRG
In tema di IMU (così anche per ICI e TASI), l’area adibita ad attività estrattiva e suscettibile di edificazione secondo il PRG, seppur limitata alla realizzazione di fabbricati strumentali, deve essere considerata un’area edificabile e la base ...
FISCO 9 agosto 2024
Correzioni degli errori commessi nella comunicazione di opzione da rivedere
In relazione agli errori commessi nella comunicazione di opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione per “interventi” edilizi spettante o per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, le indicazioni su ...
FISCO 5 agosto 2024
Per le opzioni potrebbero non bastare spese professionali sostenute entro il 30 marzo
Gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, oltre a sposare un’interpretazione restrittiva della norma contenuta nell’art. 1 comma 5 del DL 39/2024, sembrano non tenere conto della sua ratio, a tutela dei contribuenti in buona fede. La ...
IL CASO DEL GIORNO 2 agosto 2024
Plusvalenza dei terreni lottizzati dal rilascio dell’autorizzazione
In tema di tassazione delle plusvalenze che si generano in seguito alla cessione di terreni, un immobile deve essere considerato “lottizzato” al momento del rilascio dell’autorizzazione, a prescindere da quando viene sottoscritta la relativa ...
FISCO 1 agosto 2024
Superbonus al 70% con sconto integrale «decaduto» in cerca di chiarimenti
Le opzioni di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, in caso di mancato invio della comunicazione nei termini e nelle modalità previsti dal provv. Agenzia delle Entrate n. 35873/2022, sono inefficaci nei confronti dell’Amministrazione ...
FISCO 26 luglio 2024
Per le aree produttive di rifiuti speciali necessaria una norma ad hoc
Per risolvere definitivamente la questione riguardante l’assoggettamento alla tassa rifiuti delle aree produttive di rifiuti speciali il legislatore valuterà l’opportunità di introdurre una norma di natura interpretativa. È quanto sostanzialmente ...
FISCO 23 luglio 2024
Con il criterio di competenza opzione di cessione o sconto problematica
Per poter esercitare successivamente al 17 febbraio 2023 le opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo, di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, occorre poter rientrare nelle deroghe al blocco delle opzioni contemplate dall’art. 2 del DL 11/...
FISCO 18 luglio 2024
Chiarito il calcolo di plusvalenze su immobili con superbonus acquisiti per usucapione
Con un’altra risposta a interpello, la n. 157 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata nuovamente, il giorno dopo la risposta n. 156/2024, sul tema inerente l’emersione di una plusvalenza tassabile nel caso di vendita di un immobile sul quale sono ...
FISCO 17 luglio 2024
Il patto di riservato dominio evita le plusvalenze su immobili con superbonus
Con la risposta a interpello n. 156, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quanto scritto su Eutekne.info (si veda “Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata” del 9 luglio 2024): non si realizza ...