ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Immobili di imprese in amministrazione straordinaria senza agevolazioni IMU

Il differimento del termine di pagamento dell’imposta riguarda soltanto gli immobili nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 28 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini dell’IMU, agli immobili delle imprese in amministrazione straordinaria non possono essere estese le agevolazioni previste per gli immobili nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa, nemmeno quando la procedura ha finalità liquidatoria.
È questo in conclusione il principio di diritto affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 14026 del 26 maggio 2025, la cui fattispecie analizzata riguarda una grande holding in amministrazione straordinaria ai sensi del DLgs. 270/1999 alla quale il Comune di Roma richiede il pagamento dell’IMU per le annualità 2012 e 2013.

La questione, quindi, riguarda la disposizione contenuta nell’art. 10 comma 6 del DLgs. 504/92, peraltro analoga a quella attualmente in vigore dell’art. 1 comma 768 della L. 160/2019, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU