ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 12 luglio 2023

Riduzione ICI/IMU di fabbricati inagibili anche senza nuova richiesta per anni successivi

bCon l’ordinanza n. 19665 depositata ieri, 11 luglio 2023, la Corte di Cassazione ha reso alcuni chiarimenti in merito alla riduzione ICI/IMU per i fabbricati inagibili o inabitabili. Si richiama anzitutto che, analogamente alla disciplina ...

FISCO 11 luglio 2023

Superbonus su villette anche con destinazione ad abitazione principale a fine lavori

Con la risposta a interpello n. 377 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi degli interventi iniziati dal 1° gennaio 2023 negli edifici unifamiliari (c.d. “villette”) e nelle unità “indipendenti e autonome” site in edifici ...

FISCO 11 luglio 2023

Prima rata IMU 2023 con ravvedimento

In caso di omesso o insufficiente versamento dell’IMU si applica una sanzione pari al 30% dell’importo non versato (ai sensi dell’art. 1 comma 774 della L. 160/2019, che rinvia all’art. 13 del DLgs. 471/97). Tale violazione riguarda i soli casi in ...

FISCO 10 luglio 2023

Ipotesi di superamento progressivo del superbollo nella riforma fiscale

Nel testo del disegno di legge delega per la riforma fiscale (A.C. n. 1038), su cui si avvia oggi la discussione alla Camera, è stata introdotta la previsione di riordino delle tasse automobilistiche, anche in un’ottica di razionalizzazione e ...

FISCO 8 luglio 2023

Lavori «sopraggiunti» fuori dal computo del 30% per il superbonus per le villette

Per gli interventi superbonus nelle “villette”, ai fini dell’effettuazione dei lavori per il 30% dell’intervento complessivo, la condizione è rispettata anche se a consuntivo tale percentuale risulta inferiore in dipendenza del fatto che, nel corso ...

FISCO 6 luglio 2023

Dichiarazione IMU ENC da presentare ogni anno

Devono adottare il modello dichiarativo IMU ENC (in luogo di quello ordinario) gli enti non commerciali che possiedono almeno un immobile esente, ai sensi dell’art. 1 comma 759 lett. g) della L. 160/2019, in quanto utilizzato per lo svolgimento, con ...

FISCO 5 luglio 2023

Bonus facciate da differenziare nei modelli dichiarativi

Con riguardo agli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici che danno diritto al c.d. “bonus facciate”, di cui all’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019, anche per la compilazione dei modelli dichiarativi relativi all’...

FISCO 4 luglio 2023

Bonus barriere 75% anche per gli interventi su singole unità immobiliari

La detrazione IRPEF/IRES del 75% spettante, ai sensi dell’art. 119-ter del DL 34/2020, per gli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche spetta, oltre che per i lavori effettuati sulle parti comuni dell’edificio (sia in ipotesi...

FISCO 3 luglio 2023

Ancora dubbi per gli errori nelle comunicazioni di opzione per lavori edilizi

In relazione alla comunicazione di opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione fiscale spettante per interventi “edilizi” e per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, nella risposta a interpello n. ...

FISCO 1 luglio 2023

Superbonus per spese 2022 in 10 anni con spiraglio per cedere le rate residue

Ai contribuenti che hanno sostenuto nell’anno 2022 spese agevolate con il superbonus (senza che il fornitore abbia applicato sulle medesime lo sconto sul corrispettivo in fattura), il comma 8-quinquies dell’art. 119 del DL 34/2020, introdotto dall’...

< 1 ... 7 8 9 ... 148 >

TORNA SU