Spese sanitarie rimborsate detraibili a determinate condizioni
Se i contributi sanitari versati superano i 3.615,20 euro, tali spese danno diritto alla detrazione in proporzione ai contributi non dedotti
Fra le tipologie di oneri per i quali l’art. 15 del TUIR prevede la possibilità di detrarre il 19% dell’importo dall’IRPEF lorda rientrano le spese sanitarie per la parte che eccede l’importo della franchigia di 129,11 euro.
Si tratta, ad esempio, di spese mediche generiche e di assistenza specifica, spese per prestazioni chirurgiche, specialistiche, spese per analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni, spese per l’acquisto o l’affitto di protesi dentarie e sanitarie in genere, spese per ricoveri collegati ad operazioni chirurgiche o degenze, spese per l’acquisto di medicinali e dell’importo del ticket pagato al SSN e spese per l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici (es. occhiali, lenti a contatto e relativi liquidi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41