Detrazione delle imposte estere senza vincoli nei rapporti con Stati convenzionati
Dalla giurisprudenza il riconoscimento del ruolo sovraordinato dei Trattati sull’art. 165 del TUIR
In giurisprudenza si sta via via consolidando una linea interpretativa estensiva in relazione alla detraibilità delle imposte sui redditi prodotti all’estero, la quale, nelle sue varie articolazioni, ha l’elemento comune del riconoscimento della preponderanza delle disposizioni convenzionali rispetto al dettato dell’art. 165 del TUIR.
In tema di omessa presentazione della dichiarazione o di omessa indicazione in dichiarazione del reddito estero, le pronunce della Corte di Cassazione nn. 24160/2024 e 28801/2024 hanno stabilito che, ove l’Italia abbia assunto, per mezzo di un Trattato bilaterale, un obbligo incondizionato di concedere ai propri residenti un credito per i tributi versati nell’altro Stato in conseguenza di un reddito ivi prodotto, il meccanismo volto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41