ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Con disinvestimenti qualificati del fondo pensione nel minimum holding period decade l’esenzione

/ REDAZIONE

Sabato, 5 luglio 2025

x
STAMPA

Con la risposta n. 174, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che, in caso di cessione di investimenti qualificati prima del periodo minimo di cinque anni (minimum holding period) da parte di un fondo pensione (ente di previdenza complementare), si decade dal regime agevolativo previsto dall’art. 1 commi 88 - 96 della L. 11 dicembre 2016 n. 232.

Detto regime agevolato prevede che:
- al verificarsi delle condizioni previste, si applica l’esenzione sui redditi di natura finanziaria derivanti dagli investimenti qualificati, con la possibilità di compensare le relative minusvalenze, nell’ambito del regime del risparmio amministrato o dichiarativo, con le plusvalenze derivanti da investimenti diversi da quelli qualificati;
- in caso di decadenza dal regime di esenzione, opera la recapture mediante l’applicazione di un’imposta sostitutiva sui medesimi redditi secondo le aliquote ordinariamente applicabili dal soggetto.

Al riguardo, contrariamente a quanto sostenuto dal fondo pensione istante, l’Agenzia ha osservato che il regime in argomento è differente da quello dei PIR e, pertanto, la cessione degli investimenti qualificati, prima del decorso del minimum holding period, comporta comunque la decadenza dal regime agevolativo (in questo senso, si veda anche la risposta n. 114/2025 con istanza una Cassa di previdenza).

Nel documento di prassi in commento viene specificato anche che:
- la dichiarazione contenente la sussistenza dei requisiti per beneficiare dell’esenzione non deve essere preventivamente trasmessa all’Agenzia delle Entrate, ma dovrà essere esibita o trasmessa su richiesta;
- non possono beneficiare dell’agevolazione i redditi derivanti da strumenti finanziari acquistati prima dell’introduzione dell’agevolazione, in quanto l’esenzione opera solo per i nuovi investimenti (cfr. anche risposta n. 667/2021).

TORNA SU