ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2025

Amministratore di diritto non automaticamente responsabile per falso documentale e truffa

La sentenza n. 35587, depositata ieri dalla Cassazione, conferma l’assoluzione dell’amministratore (“testa di legno”) di una srl imputato per truffa (oltre che per false comunicazioni sociali), confutando le motivazioni del ricorso delle parti civili...

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2025

Non lede la libera circolazione dei capitali la doppia remunerazione dei notai di due Stati membri

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 30 ottobre 2025, resa nella causa C-321/24, ha affermato che l’art. 63 § 1 del TFUE – ove si prescrive il divieto di restrizioni ai movimenti di capitali tra Stati membri, nonché tra Stati membri e Paesi ...

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2025

Dal CNDCEC chiarimenti sulla preiscrizione ai corsi di formazione per il TCF

Con l’Informativa n. 152/2025 pubblicata ieri, il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti a seguito della pubblicazione sulla piattaforma “Eventi” del Consiglio nazionale dei moduli di domanda di preiscrizione ai percorsi formativi abilitanti all’...

NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2025

Via libera del Senato con fiducia al Ddl. concorrenza, il testo passa ora alla Camera

Con 97 voti favorevoli, 60 contrari e 2 astensioni, ieri il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l’emendamento 1.9000 interamente sostitutivo del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025. Il provvedimento passa ...

NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2025

Nel 2026 erogazione automatica di una parte dei rimborsi IVA a basso rischio

Nel 2026, grazie all’evoluzione delle tecnologie e dei processi, il Fisco potrà erogare automaticamente una parte dei rimborsi IVA a basso rischio, liberando risorse da destinare al contrasto delle frodi fiscali. Il meccanismo è stato illustrato dal ...

NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2025

Estinzione della società da calibrare tra interesse ad agire dei creditori e responsabilità dei soci

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 28578/2025, ha precisato che, in seguito dell’estinzione della società, il socio (ex socio) è successore per il solo fatto di essere tale e non perché abbia ricevuto quote di liquidazione. Il carattere ...

NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2025

Al via dal 30 novembre le domande di sgravio contributivo collegato ai contratti di solidarietà

Con una notizia pubblicata ieri sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha reso noto che dal 30 novembre al 10 dicembre 2025 le imprese interessate potranno presentare le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà relative all’...

NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2025

In Gazzetta la legge di ratifica della Convenzione contro le doppie imposizioni con il Kosovo

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stata pubblicata la L. 16 ottobre 2025 n. 154, di ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Repubblica del Kosovo per eliminare le doppie imposizioni in materia di ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2025

Riduzione premi INAIL 2026 applicabile ai soli premi ancora non revisionati

Con la circolare n. 53 pubblicata ieri, 28 ottobre 2025, a seguito della pubblicazione del DM 30 settembre 2025 (si veda “Per il 2026 riduzione dei premi INAIL al 13,02%” del 23 ottobre 2025), l’INAIL ha ribadito che la riduzione di premi e ...

NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2025

Dal Garante Privacy le istruzioni per opporsi all’uso dei dati da parte di LinkedIn per addestrare l’IA

Il Garante della privacy ha diffuso ieri una scheda informativa che illustra le modalità attraverso cui gli utenti LinkedIn (e i non utenti i cui dati siano pubblicati da altri utenti) possono opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’...

TORNA SU