NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2023
In Gazzetta Ufficiale il decreto Energia, in vigore da oggi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 di ieri, è stato pubblicato il DL 29 settembre 2023 n. 131, contenente misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio (decreto “Energia”). Il provvedimento...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2023
Rivalutate dal 1° luglio ammende e sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro
Con decreto n. 111 del 20 settembre 2023 del Ministero del Lavoro, pubblicato ieri, è stata disposta, in applicazione dell’art. 306 comma 4-bis del DLgs. 81/2008, la rivalutazione, a decorrere dal 1° luglio 2023, nella misura del 15,9%, delle ammende...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2023
Ulteriori funzionalità sull’App «INPS Mobile» per la gestione dei rapporti di lavoro domestico
L’INPS, con il messaggio n. 3433 pubblicato ieri, 29 settembre 2023, ha reso noto che, con riferimento alle attività di innovazione previste con i progetti dell’Istituto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), sono ...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2023
Nuova funzionalità Smart-Task nel Cassetto previdenziale del contribuente
Con il messaggio n. 3429 di ieri, l’INPS informa che dal 10 ottobre 2023 sarà rilasciata all’interno del “Cassetto previdenziale del contribuente” la nuova funzionalità di “Creazione di Smart–Task”, una piattaforma trasversale che gestisce l’...
NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2023
Nel modello CIM23 ogni progetto di investimento deve avere un valore numerico univoco
Se un’impresa intende inviare nell’anno 2023 due comunicazioni modello CIM23, relative a due diversi progetti di investimento, per fruire del credito d’imposta ZES ex art. 5 del DL 91/2017 e per chiedere il credito d’imposta Mezzogiorno ex art. 1 ...
FISCO 29 settembre 2023
Cessione d’azienda tra S.O. italiane con registro proporzionale
Con la risposta a interpello n. 438 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il trattamento ai fini delle imposte indirette della cessione di un ramo d’azienda tra due stabili organizzazioni italiane, appartenenti a due distinti gruppi ...
NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2023
In arrivo comunicazioni INPS per anomalie sui ticket di cassa integrazione
Con frequenza periodica, l’INPS invierà comunicazioni ai datori di lavoro e ai loro intermediari evidenziando i ticket di Cassa Integrazione/Fondi di Solidarietà che hanno generato almeno un’anomalia, non ancora risolta, riguardante competenze ...
NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2023
Domande di NASpI e DIS-COLL con presentazione semplificata
Con il messaggio n. 3388/2023, pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto che, nell’ambito degli interventi finanziati con il PNRR, è stato predisposto un nuovo servizio per consentire in modo più semplice la presentazione delle domande di NASpI per i ...
PROFESSIONI 29 settembre 2023
Compensi del professionista cumulabili se l’incarico consta di attività diverse
Con il Pronto Ordini n. 49/2023, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha risposto a un quesito sulla congruità della parcella di un professionista per l’assistenza tecnica davanti alla Corte di Giustizia ...
FISCO 28 settembre 2023
Il deficit al 4,3% nel 2024 libera circa 14 miliardi per la manovra
L’indebitamento tendenziale che nel 2024 passa dal 3,6% al 4,3% programmatico rende disponibili 0,7 punti, circa 14 miliardi di deficit, per la manovra. È questo lo spazio ricavato dalle stime del Governo nella Nota di aggiornamento al DEF approvata ...