ACCEDI
Mercoledì, 19 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2025

Dei 5.742 emendamenti al Ddl. di bilancio depositati, 1.600 sono della maggioranza

Si è chiuso ieri alle 10 il termine per depositare gli emendamenti al Ddl. di bilancio 2026, ora all’esame della Commissione Bilancio del Senato. Le proposte emendative sono in totale 5.500, di cui circa 1.600 presentate dai partiti di maggioranza. ...

NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2025

In G.U. la legge di semplificazione normativa e con deleghe al Governo per semplificare alcune materie

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 di ieri è stata pubblicata la L. 10 novembre 2025 n. 167, contenente misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e ...

NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2025

Ammissibili i vantaggi fiscali per le fondazioni nazionali come contrappeso ad altri prelievi

È compatibile con il principio comunitario della libera circolazione dei capitali una normativa nazionale che, in tema di tassazione del trasferimento del patrimonio a una fondazione familiare (espressamente qualificato come “donazione”), prevede per...

NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2025

Non ha natura tributaria il «raffreddamento» della rivalutazione delle pensioni

Con la sentenza n. 167/2025, la Corte Costituzionale ha affermato che il meccanismo di “raffreddamento” della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo INPS (art. 1 comma 309 della L. 197/2022) non ...

NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2025

Da ripristinare il dazio sui beni di piccolo importo

Nel corso della riunione dell’Ecofin tenutasi ieri, i Ministri dell’Economia dell’Ue hanno approvato la misura che abolisce le deroghe sui dazi per i pacchi di origine extra Ue c.d. di “piccolo importo”, vale a dire di valore inferiore a 150 euro. ...

NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2025

Al via la consultazione gratuita on line delle mappe catastali

In attuazione dell’art. 7 del DLgs. 139/2024 (riforma delle imposte indirette diverse dall’IVA, in esecuzione della delega di cui all’art. 10 della L. 111/2023), il provv. Agenzia delle Entrate 25 marzo 2025 n. 147556 ha definito le modalità per ...

NOTIZIE IN BREVE 13 novembre 2025

Indennizzi COVID-19 agli OTD non cumulabili con quelli per la generalità dei lavoratori stagionali

Con la sentenza n. 29758 dell’11 novembre 2025, la Cassazione ha chiarito come, nell’ambito delle misure di sostegno economico connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, gli operai agricoli a tempo determinato (OTD) fossero destinatari di ...

NOTIZIE IN BREVE 13 novembre 2025

Regolati gli adempimenti per le nuove categorie di lavoratori con obbligo di Gestione separata

Con la circ. n. 142/2025 di ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni in ordine agli obblighi contributivi previsti per le nuove figure di lavoratori che devono iscriversi alla Gestione separata. Nel dettaglio, ci si riferisce ai titolari di incarichi di...

NOTIZIE IN BREVE 13 novembre 2025

L’INPS detta le istruzioni operative per il FNC

A fronte della convenzione con il Ministero del Lavoro per l’erogazione degli interventi a carico del Fondo nuove competenze - Competenze per le innovazioni, l’INPS, con il messaggio n. 3404 di ieri, ha fornito le relative istruzioni operative nonché...

NOTIZIE IN BREVE 13 novembre 2025

Niente accollo fiscale nel caso di soggetti aderenti alla rete di impresa

L’art. 8 comma 2 della L. 212/2000 consente l’accollo del debito d’imposta altrui senza liberare il contribuente originario, mentre l’art. 1 del DL 124/2019 stabilisce che l’accollante paga secondo le regole vigenti e, comunque, non può compensare ...

< 1 2 3 ... 1539 >

TORNA SU