ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 26 agosto 2025

Senza una valida delibera sui compensi resta la possibilità di una determinazione equitativa

Il Tribunale di Milano, nella sentenza del 30 gennaio 2025, prende in esame la richiesta giudiziale di pagamento dei compensi presentata dal presidente del CdA di una spa che recava la seguente clausola statutaria: “Ai membri del CdA spettano il ...

NOTIZIE IN BREVE 26 agosto 2025

Corte dei Conti: «Controlli sostanziali del Fisco per un’attività su 71»

Le elaborazioni della Corte dei Conti contenute nei volumi che accompagnano la relazione sul Rendiconto generale dello Stato contengono alcuni dati sui controlli fiscali. Nel 2024, in particolare, i controlli sostanziali (cioè gli accessi e le ...

NOTIZIE IN BREVE 23 agosto 2025

Soggetta a IVA la somma pagata al concessionario uscente come valore di subentro

La somma versata dal concessionario aeroportuale al concessionario uscente ai sensi dell’art. 703 del Codice della navigazione (RD 327/42), per il subentro nell’assegnazione di un hangar costruito da quest’ultimo, è soggetta a IVA con aliquota ...

NOTIZIE IN BREVE 22 agosto 2025

Intesa tra Ue e Usa sui dazi, 15% su automobili e prodotti farmaceutici

Ieri l’Unione europea e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sul commercio e gli investimenti transatlantici, basata sull’accordo politico raggiunto dalla Presidente von der Leyen e dal Presidente Trump il 27 luglio. Viene ...

NOTIZIE IN BREVE 22 agosto 2025

La retroattività della disciplina più favorevole per le sanzioni sostanzialmente penali vale in tutta l’Ue

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 1° agosto 2025 relativa alla causa C-544/23, ha stabilito che l’art. 49 § 1 ultima frase della Carta dei diritti fondamentali della Ue – in base al quale, “se, successivamente alla commissione del reato, ...

NOTIZIE IN BREVE 22 agosto 2025

Operazioni di cross-border conversion con derivazione rafforzata

Con la risposta a interpello n. 220 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la disciplina fiscale applicabile, ai fini IRES e IRAP, a una holding industriale che, in seguito a un’operazione di “cross-border conversion”, nel contempo:
- ha la ...

NOTIZIE IN BREVE 20 agosto 2025

Dal Ministero del Lavoro le istruzioni per il rinnovo dell’assegno di inclusione

Con un comunicato pubblicato ieri, il Ministero del Lavoro ha riepilogato i principali punti della nota dell’8 agosto 2025 n. 10558 con la quale sono state fornite alcune istruzioni operative per la gestione delle richieste di rinnovo provenienti dai...

NOTIZIE IN BREVE 20 agosto 2025

Bancarotta semplice per l’amministratore che prosegue l’attività per salvare i lavoratori

La Cassazione, nella sentenza n. 29457/2025, ha precisato che l’amministratore il quale, pur essendo consapevole della grave situazione debitoria della società, priva di reali prospettive, scelga di preservarne e garantirne lo stato occupazionale ...

NOTIZIE IN BREVE 19 agosto 2025

Il socio di maggioranza di una srl non chiede lo scioglimento giudiziale ma convoca l’assemblea

Il Tribunale di Milano, con decreto del 22 gennaio scorso, ha stabilito che il socio di maggioranza (al 70%) di una srl, alla morte dell’altro socio (al 30%) e amministratore unico, non può chiedere, ex art. 2485 comma 2 c.c., l’accertamento ...

NOTIZIE IN BREVE 15 agosto 2025

Risparmio amministrato ancora in essere dopo il trasferimento della residenza

Nella risposta a interpello n. 208, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul permanere dell’opzione per il regime del risparmio amministrato da parte di persone fisiche che trasferiscono la residenza all’estero. Il ...

< 1 2 3 4 ... 1523 >

TORNA SU