NOTIZIE IN BREVE 16 luglio 2025
Possibile il riesame della richiesta di esonero contributivo da emergenza COVID per gli autonomi
Con il messaggio n. 2253 di ieri, 15 luglio 2025, l’INPS è ritornato sull’esonero contributivo introdotto durante l’emergenza COVID-19 dall’art. 1 commi da 20 a 22-bis della L. 178/2020, in favore dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti e ...
NOTIZIE IN BREVE 16 luglio 2025
UNGDCEC: «Ancora ritardi per le istruzioni sugli sgravi contributivi»
“Una gestione incerta, inefficiente e opposta a qualsiasi principio di semplificazione amministrativa, con un peso crescente su professionisti e contribuenti”. Dopo i comunicati stampa delle scorse settimane, l’Unione giovani commercialisti torna sul...
LAVORO & PREVIDENZA 16 luglio 2025
Nuova contribuzione al Fondo Prevedi per gli assunti dal 1° luglio in edilizia
Il 4 luglio 2025 è stato siglato tra Ance, Anaepa-Confartigianato, Cna-Costruzioni, Fiae Casartigiani e Claai-Edilizia (in rappresentanza datoriale) e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) l’Accordo ...
NOTIZIE IN BREVE 15 luglio 2025
On line il calendario dei pagamenti dell’assegno unico per il secondo semestre 2025
Con il messaggio n. 2229 di ieri, 14 luglio 2025, l’INPS ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’assegno unico e universale (c.d. “AUU”) per il secondo semestre di quest’anno, ricordando che il pagamento della prima rata della prestazione ...
FISCO 15 luglio 2025
Tempo fino a metà settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con l’Informativa n. 110/2025, ha comunicato che per la trasmissione della documentazione relativa al controllo formale di cui all’art. 36-ter del DPR 600/73 delle dichiarazioni dei redditi per il periodo d’...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2025
Per i lavoratori agricoli dipendenti i contributi volontari salgono al 30,30%
Con la circolare n. 110 di ieri, 14 luglio 2025, l’INPS ha illustrato le modalità di calcolo dei contributi volontari riguardanti le varie categorie di lavoratori agricoli – autonomi e dipendenti – relativi all’anno 2025, nonché dei contributi ...
NOTIZIE IN BREVE 15 luglio 2025
Incremento retributivo medio di 231 euro nel nuovo triennio per le attività minerarie
Con Accordo sottoscritto l’11 luglio Assorisorse e le organizzazioni sindacali di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno definito il rinnovo della disciplina collettiva applicabile ai lavoratori addetti a miniere, cave e saline (o ...
NOTIZIE IN BREVE 15 luglio 2025
Margine IVA escluso per cellulari ricondizionati importati in regime «42»
Con l’ordinanza n. 19102 dell’11 luglio scorso, la Corte di Cassazione ha escluso l’applicabilità del regime IVA del margine sulla vendita di telefoni cellulari usati che siano stati prima rigenerati in Cina e poi importati in uno Stato membro Ue con...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 15 luglio 2025
Il CNDCEC sigla un accordo con la Fondazione Cecchettin sulla violenza di genere
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, per il tramite del Comitato pari opportunità nazionale, ha siglato un protocollo d’intesa, dalla durata di tre anni, con la Fondazione Giulia Cecchettin, finalizzato alla realizzazione di iniziative ...
NOTIZIE IN BREVE 12 luglio 2025
In G.U. i DM su calcolo della deduzione maggiorata per i gruppi interni e affrancamento delle riserve
Nella Gazzetta Ufficiale n. 159 di ieri sono stati pubblicati due DM, entrambi datati 27 giugno, riguardanti rispettivamente la super deduzione nuove assunzioni e le disposizioni attuative della disciplina dell’affrancamento delle riserve contenuta ...