Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 giugno 2023

Ancora questioni aperte per gli utili black list

A circa tre settimane dalla scadenza del termine per il versamento delle imposte sostitutive, il regime di affrancamento degli utili black list introdotto dall’art. 1 commi 87 e seguenti della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) è ancora privo delle...

FISCO 3 giugno 2023

Trasformazione in società semplice con dubbi sulle riserve pregresse

Le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 si applicano, con alcune differenze, anche alle operazioni di trasformazione in società semplice. Il beneficio ...

FISCO 2 giugno 2023

Al beneficiario effettivo non basta il bilancio

Con l’ordinanza n. 14905 del 29 maggio 2023, la Corte di Cassazione ha precisato che la verifica dello status di beneficiario effettivo va operata in chiave sostanziale, avendo riguardo ad alcuni parametri in parte distinti da quelli relativi al ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 31 maggio 2023

Test CFC «speciali» per i soggetti esteri trasparenti

I test sulla tassazione effettiva, necessari per valutare se il soggetto estero controllato ha natura di CFC, vedono alcune particolarità nel momento in cui tale soggetto abbia natura di società di persone o, più in senso lato, di soggetto ...

FISCO 27 maggio 2023

Comunicazioni FATCA senza sanzioni se manca il codice fiscale USA

La FAQ del Ministero dell’Economia e delle finanze datata 25 maggio 2023 e pubblicata ieri conferma che, con riferimento alle comunicazioni FATCA relative alle annualità 2022, 2023 e 2024, la mancata acquisizione e comunicazione del codice fiscale ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 24 maggio 2023

Regime CFC anche per le stabili organizzazioni estere

La disciplina CFC riguarda anche, a norma dell’art. 167 comma 3 lettera a) del TUIR, le stabili organizzazioni di soggetti esteri controllati. Le condizioni affinché ciò avvenga sono state delineate dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 18...

FISCO 24 maggio 2023

Cessioni agevolate ai soci con verifica del corrispettivo pattuito

Con l’art. 1 comma 100 ss. della L. 197/2022 sono state nuovamente agevolate sotto il profilo fiscale l’assegnazione e la cessione ai soci di beni immobili. Nel caso delle assegnazioni, ai fini della determinazione della plusvalenza è possibile ...

FISCO 23 maggio 2023

Compensi reversibili senza imposte in Italia

La risposta a interpello n. 330 pubblicata ieri, 22 maggio 2023, afferma che i compensi reversibili pagati da una società italiana a un amministratore, con obbligo di riversamento a favore di una società del gruppo non residente, sono regolati a ...

FISCO 22 maggio 2023

Recapture della super ACE con criticità

La disciplina della “super ACE” dispone la restituzione (c.d. “recapture”) dell’agevolazione laddove nei due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2021 la variazione in aumento del capitale proprio risulti inferiore rispetto a...

FISCO 19 maggio 2023

Entro il 25 maggio la dichiarazione dei redditi in Francia per i contribuenti italiani

Scade alle 23,59 di giovedì 25 maggio 2023 il termine per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi alla Direzione Generale delle imposte francese per i non residenti. L’adempimento, riferito all’anno di imposta 2022, interessa un numero...

1 2 3 ... 138 >

TORNA SU