IL CASO DEL GIORNO 29 aprile 2025
Ritenuta sulle riserve pregresse per la trasformazione agevolata
La trasformazione in società semplice rappresenta un’opzione scelta da molte immobiliari di gestione al fine di consentire la fuoriuscita dal regime di impresa dei beni posseduti. Anche nella versione “liscia” della trasformazione, in cui la stessa ...
FISCO 24 aprile 2025
La Cassazione salva il credito d’imposta estero
Non decade dal diritto di scomputare le imposte pagate all’estero da quelle dovute in Italia il contribuente che non fa valere tale diritto nella dichiarazione dei redditi del periodo d’imposta in cui il reddito estero è stato prodotto. È questo, in ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 23 aprile 2025
Patto di non concorrenza con tassazione esclusiva
Il trattamento dei compensi ricevuti dall’ex lavoratore (in genere un dirigente) per l’obbligo di non esercitare, per un periodo predeterminato, attività lavorative per un concorrente dell’azienda di provenienza è delineato in termini generici dal ...
FISCO 18 aprile 2025
Nuova struttura del quadro RT per i capital gain
Il quadro RT dei modelli REDDITI 2025, dedicato alla dichiarazione delle plusvalenze su attività finanziarie (partecipazioni, obbligazioni, ecc.) che hanno natura di redditi diversi, vede dopo anni di sostanziale “stasi” una struttura radicalmente ...
FISCO 16 aprile 2025
Pex con credito d’imposta estero da riparametrare
Con la risposta a interpello n. 101, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’applicazione dell’art. 165 comma 10 del TUIR sull’imposta pagata in Francia in relazione alla plusvalenza realizzata su una partecipazione in una società ...
FISCO 15 aprile 2025
Esenti pro quota le transazioni di lavoro per i non residenti
L’Agenzia delle Entrate è tornata ad esaminare il “battuto” tema delle indennità riconosciute all’atto della cessazione del lavoro in ambito cross border con la risposta a interpello n. 98 di ieri. Dopo la svolta compiuta con la risposta n. 81/...
FISCO 14 aprile 2025
Disallineamenti tra valori civili e fiscali con segnalazione nel quadro RV
Le istruzioni al quadro RV, sezione I, dei modelli REDDITI 2025 SC e REDDITI 2025 SP recano alcune modifiche rispetto all’annualità precedente, recependo le novità apportate dal DLgs. 192/2024 relativamente ad alcune componenti reddituali e ...
IMPRESA 11 aprile 2025
Sull’IRES premiale accantonamenti da calibrare
La mancata adozione delle disposizioni attuative della c.d. “IRES premiale” (art. 1 commi 436-444 della L. n. 207/2024) lascia in vita alcune problematiche emerse sin dall’atto dell’emanazione della relativa disciplina e legate alla corretta ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 aprile 2025
Affitti negli Usa con determinazione analitica
Anche se i rapporti tra Europa e Stati Uniti hanno visto tempi migliori, rimangono molti gli investimenti immobiliari oltreoceano dei residenti italiani. Il mercato immobiliare Usa ha registrato nel 2024 il picco massimo della sua storia quanto a ...
FISCO 4 aprile 2025
Diniego dei benefici «madre-figlia» solo con la prova del vantaggio fiscale
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea pronunciata ieri relativamente alla causa n. C-228/24 (Nordcurrent group UAB) contiene alcune considerazioni di interesse in merito alla disciplina anti abuso contenuta nell’art. 1 §§ 2 e 3, ...