L’Agenzia delle Entrate avalla la certificazione cumulativa di residenza fiscale
Semplificazione procedurale della risposta a interpello n. 203/2025 per i fondi di investimento
La risposta a interpello n. 203/2025 pubblicata ieri torna a occuparsi del “battuto” tema dei dividendi di fonte italiana corrisposti a soggetti non residenti per il tramite di entità estere trasparenti.
Le conclusioni (e in particolare quella per cui i benefici convenzionali possono spettare in capo agli investitori che operano per il tramite dell’entità trasparente) ricalcano quanto già espresso più volte dalla prassi nazionale; vi sono, al contrario, elementi di un certo interesse in relazione ai profili procedurali per l’applicazione diretta della Convenzione o per il rimborso dell’imposta italiana, che per certi versi possono anche assumere portata di carattere generale.
La situazione esaminata riguarda una struttura articolata su base internazionale con l’obiettivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41