Decadenza circostanziata dalle agevolazioni per il compendio unico
Essenziale preservare il livello minimo di redditività
Non decade dalle agevolazioni per il compendio unico il contribuente che, prima del decorso di 10 anni dall’atto di acquisto agevolato, costituisca, a favore di terzi, il diritto di superficie su una parte dei terreni in compendio, purché non venga meno il concreto svolgimento dell’attività agricola a seguito della realizzazione dell’impianto e purché la redditività media del compendio su cui insiste l’impianto agrivoltaico non scenda sotto il “livello minimo di redditività” come definito dall’art. 5-bis comma 1 del DLgs. 228/2001.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento nella risposta n. 205, pubblicata ieri, a un contribuente che si è interrogato sulla decadenza dalle agevolazioni per il compendio unico.
Si premette che le agevolazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41