FISCO 18 novembre 2025
Alle Sezioni Unite la cedolare secca sulla locazione a uso foresteria
La questione inerente la possibilità di applicare la cedolare secca con riferimento al contratto di locazione ad uso foresteria, stipulato in veste di conduttore da un soggetto societario (o che agisce nell’esercizio dell’impresa) viene rimessa alle ...
FISCO 10 novembre 2025
Credito d’imposta prima casa in cerca di coerenza
La guida per l’acquisto della casa, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate nel suo ultimo aggiornamento, datato ottobre 2025, contiene alcune indicazioni che meritano attenzione. In primo luogo, la guida prende atto delle novità (...
FISCO 8 novembre 2025
Se l’esproprio costituisce la servitù, l’indennizzato matura redditi diversi da tassare
Nel contesto della procedura di espropriazione per pubblica utilità, l’indennità che, a norma dell’art. 44 del DPR 327/2001, il proprietario di un’area ha ricevuto, nel 2024, a seguito della costituzione sul proprio fondo, di una servitù, necessaria ...
FISCO 7 novembre 2025
L’impianto di distribuzione di carburante è un immobile ai fini del registro
L’impianto di distribuzione di carburanti configura un bene immobile e, pertanto, qualora sia ceduto nel contesto di una cessione d’azienda, non è possibile “scindere” la componente “immobiliare” da quella relativa a “impianti e attrezzature”, per ...
FISCO 5 novembre 2025
La «sorpresa archeologica» non integra la forza maggiore per la prima casa
La “sorpresa archeologica” ovvero la scoperta, durante la ristrutturazione dell’abitazione acquistata con l’agevolazione prima casa, di reperti di interesse archeologico, che comportano la sospensione dei lavori per ordine della Soprintendenza, non ...
FISCO 30 ottobre 2025
L’opzione per la cedolare incide sul ravvedimento del contratto di locazione
Per completare il quadro delle sanzioni applicabili in caso di tardiva registrazione del contratto di locazione di immobili urbani (si veda “Registrazione della locazione al test del ravvedimento” del 17 ottobre 2025), a seguito dei chiarimenti ...
FISCO 29 ottobre 2025
Responsabilità del notaio limitata all’imposta di registro principale
Tenuto conto che l’imposta di registro dovuta a seguito del disconoscimento dell’agevolazione prima casa a causa della titolarità di un altro immobile nel medesimo Comune ha natura complementare, è da escludersi la responsabilità del notaio rogante ...
FISCO 28 ottobre 2025
Esente la donazione della nuda proprietà di quote se trasferito il diritto di voto
Va esente dall’imposta di donazione, a norma dell’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, l’atto con cui la socia dona ai propri figli, in comunione, la nuda proprietà di una quota pari al 95% del capitale di una società di capitali, con specifica ...
IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2025
Subentro nella locazione con assegnazione agevolata
Le operazioni di assegnazione agevolata dei fabbricati, poste in essere entro il 30 settembre 2025, potrebbero aver avuto impatto sui contratti di locazione in essere. Si pensi, ad esempio, all’assegnazione agevolata di un immobile commerciale già ...
FISCO 23 ottobre 2025
Cedolare al 21% per gli affitti brevi a maglie strette
Nel testo bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato del Ddl. di bilancio 2026 è stata eliminata la disposizione che, nella prima versione in circolazione del disegno di legge approvato dal CdM meno di una settimana fa, cancellava del tutto la ...