Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Domenica, 1 ottobre 2023

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 30 settembre 2023

I tre anni per accertare i benefici prima casa in costruzione partono dall’accatastamento

Nell’ordinanza n. 27528/2023, la Cassazione ha affermato che, in caso di acquisto di immobile in corso di costruzione con le agevolazioni prima casa, il termine triennale a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per accertare la mancanza delle ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 29 settembre 2023

Riduzione proporzionale solo per le donazioni contemporanee

Nell’ambito della successione necessaria, l’erede che, per effetto delle donazioni effettuate in vita dal de cuius, abbia subito una lesione della propria quota di legittima ha l’onere di esperire, per la tutela dei propri diritti successori, l’...

FISCO 26 settembre 2023

Senza Tobin tax il passaggio di azioni tra due fondi patrimonio della stessa SGR

L’applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie al trasferimento di azioni, prevista dall’art. 1 comma 491 della L. 228/2012, presuppone che cedente e cessionario siano soggetti distinti; tale condizione non sussiste ove “il passaggio delle...

IL CASO DEL GIORNO 11 settembre 2023

Niente bollo sui prodotti finanziari con saldo zero e senza movimenti

A norma dell’art. 13 comma 2-ter della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 642/72, le “comunicazioni periodiche alla clientela relative a prodotti finanziari, anche non soggetti ad obbligo di deposito, ivi compresi i depositi bancari e postali, anche ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 settembre 2023

Valida l’ipoteca sull’intera proprietà anche con garanzia solo su quella superficiaria

Con l’ordinanza n. 22534/2023, la Cassazione ha sancito la validità dell’iscrizione ipotecaria, laddove il creditore, titolare di un diritto reale di garanzia sulla sola proprietà superficiaria del debitore datore di ipoteca, abbia indicato ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 31 agosto 2023

La rinuncia all’azione di riduzione può integrare una donazione indiretta

La rinuncia del coniuge all’azione di riduzione delle disposizioni testamentarie lesive della quota di legittima può comportare un arricchimento nel patrimonio della figlia beneficiata, nominata erede universale, tale da integrare gli estremi di una ...

FISCO 28 agosto 2023

Lodo arbitrale che condanna a cedere le quote e pagare il prezzo con registro al 3%

Il lodo arbitrale che condanni, ex art. 2932 c.c., il promittente venditore di un contratto di cessione di partecipazioni sociali al trasferimento coattivo delle quote (che sarebbe soggetto a imposta di registro fissa ex art. 11 della Tariffa, parte ...

FISCO 24 agosto 2023

I rinvii normativi generano criticità importanti

Quando si dice che la normativa tributaria, talvolta, è molto contorta, non si riesce a rendere l’idea di cosa ciò significhi in concreto. La Cassazione, nella recente sentenza 11 luglio 2023 n. 19796, si interroga sulla misura delle imposte ...

FISCO 23 agosto 2023

In vigore le modifiche al bollo sulle formalità per la proprietà industriale

Entrano in vigore oggi le novità in materia di imposta di bollo introdotte dalla L. 102/2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’8 agosto 2023, essendo trascorsi i 15 giorni imposti dalla Costituzione per l’entrata in vigore della legge. La L...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 18 agosto 2023

La donazione con onere realizza due donazioni

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 6077/2023) consente di approfondire il trattamento fiscale indiretto da applicare alla donazione gravata da onere. Nel caso di specie, Tizio, con più atti di donazione, aveva donato a Caia ...

1 2 3 ... 124 >

TORNA SU