ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

PROFESSIONI 21 marzo 2025

Il professionista che vince il bando da un euro non rende una prestazione gratuita

Non viola la norma del codice deontologico, che vieta di rinunciare al compenso professionale, il professionista (architetto) che partecipi alla gara di appalto per l’assegnazione di un incarico di progettazione che preveda un compenso di un euro e ...

FISCO 19 marzo 2025

Registro applicabile alle somme versate al preliminare con una sola aliquota

Tra le novità del DLgs. 139/2024, che ha dato attuazione all’art. 10 della L. 111/2023 (che prescrive, tra il resto, una razionalizzazione dell’imposta di registro), merita attenzione la modifica alla tassazione delle somme versate a titolo di ...

FISCO 18 marzo 2025

Non retroattivo il riallineamento tra IVA e registro dei criteri della casa non di lusso

Con la sentenza del 16 marzo 2025 n. 7000 la Cassazione torna sulla questione del disallineamento tra disciplina IVA e registro dell’agevolazione prima casa, intervenuta nel 2014 e durata quasi un anno (si veda “Agevolazione prima casa con IVA e ...

FISCO 15 marzo 2025

Dal 2025 l’autoliquidazione dell’imposta di registro è la regola

Con la circ. n. 2, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità introdotte, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, dal DLgs. 139/2024, di riforma delle imposte indirette diverse dall’IVA (si veda l’apposita Scheda). In ...

FISCO 12 marzo 2025

Modello RAP con utilizzo più ampio

Si aggiunge un nuovo atto a quelli che i privati possono registrare usando il modello RAP (Registrazione Atti Privati): il verbale di distribuzione di utili societari. Il provv. Agenzia delle Entrate 10 marzo 2025 n. 114787, infatti, ha aggiornato...

FISCO 10 marzo 2025

Nuova sezione V-bis per l’autoliquidazione nella dichiarazione di successione

Dal 14 febbraio 2025, è operativa la presentazione telematica del modello di dichiarazione di successione come aggiornato (provv. Direttore Agenzia delle Entrate n. 47335/2025), per recepire le novità della riforma fiscale in materia di imposta di ...

FISCO 8 marzo 2025

Niente riqualificazione della cessione totalitaria di quote in cessione d’azienda

Va esclusa la possibilità di riqualificare ai fini dell’imposta di registro la cessione totalitaria di partecipazioni in “cessione d’azienda” ex art. 20 del DPR 131/86. Tale divieto prescinde dal fatto che la cessione di partecipazioni sia realizzata...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 7 marzo 2025

Chiarimenti su valore delle quote di spa in successione e mutamenti sopravvenuti

A norma dell’art. 16 comma 1 lett. b) del DLgs. 346/90, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, il valore delle quote di società di capitali va determinato nel “valore proporzionalmente corrispondente al valore, alla data di apertura ...

FISCO 6 marzo 2025

C’è forza maggiore per la prima casa se l’esecuzione forzata è interrotta dal PM

Il concetto di “forza maggiore” viene applicato dalla giurisprudenza, nel contesto dell’agevolazione prima casa, come elemento idoneo a escludere la decadenza dall’agevolazione. Si ricorda che la figura della forza maggiore è codificata dall’art...

FISCO 4 marzo 2025

Sconta il bollo il finanziamento stipulato in Italia

I subsidy contracts (contratti di finanziamento) stipulati da una Regione con il lead partner nell’ambito degli accordi intercorsi tra Stati europei, nel contesto dell’Obiettivo “Cooperazione Territoriale Europea CTE” della Politica europea di ...

1 2 3 ... 144 >

TORNA SU