ACCEDI
Giovedì, 14 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Apporto ai trust successivi con imposta di donazione

Per l’Amministrazione finanziaria si tratta di un trasferimento di beni ai «beneficiari» previsti dall’atto istitutivo

/ Anita MAURO

Mercoledì, 25 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella risposta n. 170, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate testa il principio della tassazione in uscita del trust, sancito dall’art. 4-bis del DLgs. 346/90, su una fattispecie peculiare in cui il trustee di un trust istituisce a sua volta nuovi “trust successivi” e successivamente vi conferisce beni e attività del trust originario.

L’interpello illustra che nel 2014 tre fratelli (disponenti) hanno istituito il trust Alfa, indicando come beneficiari i discendenti in linea retta di ognuno di loro. Scopo del trust è garantire che la proprietà dei beni ricevuti dai fratelli dalla successione del padre resti “unita e indivisa”, in particolare nell’interesse delle società del Gruppo le cui quote sono conferite in trust, al fine (tra il resto) di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU