ACCEDI
Venerdì, 15 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Penalty protection per i disallineamenti da ibridi sotto la lente di Assonime

Analizzati le caratteristiche generali del regime premiale e il contenuto della documentazione

/ Raimondo ROSSI e Aldo RUSSO

Mercoledì, 25 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circ. Assonime n. 14/2025, nell’ambito delle novità dei modelli REDDITI SC e IRAP 2025, analizza il regime opzionale di penalty protection per i disallineamenti da ibridi introdotto dall’art. 61 del DLgs. 209/2023 e la relativa documentazione, che fanno il loro esordio in dichiarazione per il periodo d’imposta 2024 con riferimento sia al periodo d’imposta 2024 che a quelli precedenti, a partire dall’entrata in vigore delle disposizioni di contrasto ai disallineamenti da ibridi contenute nel DLgs. 142/2018 (cioè dal 2020 in poi per i contribuenti solari, in linea con le Direttive ATAD di cui il decreto rappresenta norma di attuazione).

La circolare, che riprende in parte alcune tematiche già approfondite nella risposta alla consultazione n. 14/2021 e nella circ. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU