L’insolvenza irreversibile non preclude il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione
Il commissario giudiziale va informato del compimento degli atti straordinari
Il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC), con il documento di ricerca pubblicato ieri, sono intervenuti sul tema del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (c.d. PRO) allo scopo di evidenziarne le principali caratteristiche, anche alla luce delle modifiche introdotte con il DLgs. 136/2024.
Il documento, in particolare, affronta il tema dei presupposti oggettivi e soggettivi per l’accesso allo strumento, degli elementi caratteristici, delle modalità di presentazione della domanda, anche con riserva; un ampio approfondimento è dedicato alla figura e ai compiti del commissario giudiziale e del professionista indipendente.
L’ultima parte del documento è dedicata al tema della natura dell’istituto, evidenziando la posizione non pacifica in merito alla
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41