ACCEDI
Domenica, 12 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

È scritto il licenziamento se si invia l’UniLav con WhatsApp

In sede di impugnazione del licenziamento è bene non limitarsi a contestare solo la mancanza di forma scritta

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 25 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In questi anni, con il progressivo sempre maggiore utilizzo della tecnologia e di strumenti di comunicazione informatici, con riferimento alle modalità di trasmissione della comunicazione di licenziamento i Tribunali hanno avuto modo di chiarire in diverse occasioni che il requisito della forma scritta può ritenersi assolto anche utilizzando WhatsApp (cfr. Trib. Catania 27 giugno 2017, Trib. Napoli Nord n. 3132/2024, Trib. Santa Maria Capua Vetere n. 990/2024 e Trib. Aosta n. 52/2018).

Con la pronuncia n. 990/2024 il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha nello specifico chiarito che la comunicazione del licenziamento via WhatsApp è valida quando contenga l’indicazione delle generalità delle parti, degli estremi del rapporto di lavoro, della data del recesso e delle relative motivazioni, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU