ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 19 marzo 2025

In aumento la fruizione del congedo di paternità obbligatorio

Sono positivi i dati che emergono dal comunicato diffuso dall’INPS e da Save the Children in occasione della Festa del papà, riguardante la fruizione del congedo di paternità obbligatorio. L’utilizzo di tale congedo è, infatti, passato dal 19,2% dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 marzo 2025

Nullo il licenziamento della guardia giurata che chiedeva di cambiare l’auto

È nullo, in quanto ritorsivo, il licenziamento intimato al lavoratore con mansioni di guardia giurata per essersi rifiutato, in modo reiterato, di prestare l’attività lavorativa a causa della fornitura, da parte del datore di lavoro, di un’...

LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2025

Entro fine mese la comunicazione degli addetti per il Fondo di Tesoreria

È prossimo alla scadenza il termine per inviare la dichiarazione dei dati occupazionali connesso all’obbligo di versamento delle quote di TFR ai sensi dell’art. 2120 c.c. al Fondo di Tesoreria istituito presso l’INPS (art. 1 commi 755 e 756 della L. ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 marzo 2025

Asimmetria di tutele con i dirigenti esclusi dal blocco dei licenziamenti economici

Con l’ordinanza del 27 gennaio 2025, la Corte d’Appello di Catania ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 12 comma 10 del DL 137/2020, con cui il legislatore ha imposto ai datori di...

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2025

I messaggi di una chat di WhatsApp sono privati e segreti

Non può costituire, di per sé, giusta causa di licenziamento il contenuto delle comunicazioni private del lavoratore, trasmesse col proprio cellulare a persone determinate e con modalità tali da far emergere l’intento di mantenerle segrete, a ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 marzo 2025

Serve l’intersoggettività per il cumulo delle qualità di amministratore e dipendente

Recentemente il Tribunale di Potenza, con la sentenza n. 869/2024, ha richiamato e applicato l’orientamento ormai consolidato della Cassazione sulla cumulabilità delle qualità di amministratore delegato e di lavoratore subordinato di una stessa ...

IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2025

Non spetta all’INPS il recupero del credito se la compensazione è indebita

In tema di compensazione indebita di debiti contributivi con crediti fiscali, in quanto avvenuta in assenza dei relativi presupposti, l’orientamento della giurisprudenza è nel senso di ritenere che non è l’ente creditore a dover procedere al recupero...

LAVORO & PREVIDENZA 26 febbraio 2025

Non soggetto a prescrizione il nuovo diritto di chiedere la rendita vitalizia

L’INPS, con la circolare n. 48/2025, ha illustrato le novità di cui alla L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”), in vigore dal 12 gennaio 2025, in materia di rendita vitalizia. Con questa legge è stato infatti introdotto il nuovo diritto, spettante ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2025

Discriminatorio dichiarare di assumere per ruoli apicali solo donne «over 40»

È discriminatorio affermare, per di più nel corso di un evento pubblico, di riservare la copertura delle posizioni aziendali più importanti unicamente agli uomini o a donne che abbiano superato i 40 anni. Lo ha affermato il Tribunale di Busto ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2025

Ticket licenziamento non dovuto per il rapporto risolto per assenza ingiustificata

Con il messaggio n. 639/2025, l’INPS è tornato sulla novità normativa introdotta dall’art. 19 della L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”), vale a dire sulle dimissioni del lavoratore per assenza ingiustificata, affrontando questioni tecniche e ...

1 2 3 ... 46 >

TORNA SU