LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2025
Cessazione involontaria del rapporto di lavoro con detenzione domiciliare
La Cassazione, con le sentenze nn. 19737/2025 e 19746/2025, è recentemente tornata sul tema del lavoro carcerario, confermando che il lavoro intramurario alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria è del tutto equiparabile al lavoro ordinario ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2025
Confermato il contributo alle lavoratrici madri per il 2025
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto è stata pubblicata la L. 8 agosto 2025 n. 118, di conversione del DL 95/2025. Non sono previste modifiche di rilievo all’art. 6 del decreto, che ha introdotto, per il solo anno 2025, un contributo di 40 ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 agosto 2025
Dal 24 luglio possibile il congedo di paternità obbligatorio per la madre intenzionale
Con il messaggio n. 2450 di ieri, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti a seguito della pubblicazione della sentenza n. 115/2025, con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis del DLgs. 151/2001, ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 agosto 2025
Il diritto alla costituzione della rendita vitalizia si prescrive in sequenza
Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 22802 depositata ieri, 7 agosto 2025, si sono pronunciate sulla questione riguardante la corretta interpretazione dell’art. 13 della L. 1338/62 in relazione alla decorrenza del termine di ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 agosto 2025
Tra le mancanze del lavoratore rientra qualsiasi inosservanza di doveri
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22593/2025, si è pronunciata in merito a un caso particolare di licenziamento disciplinare, decidendo in senso opposto rispetto ai giudici dell’appello. Il lavoratore, prima di iniziare il turno, aveva ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2025
È stato ragionevole escludere i dirigenti dal blocco dei licenziamenti economici
È arrivato il verdetto finale sulla legittimità costituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 46 del DL 18/2020, dell’art. 14 comma 2 del DL 104/2020 nonché dell’art. 12 comma 10 del DL 137/2020 nella parte in cui non prevedono l’...
LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2025
Si può trattenere l’indennità sostitutiva del preavviso dal TFR
In assenza di giusta causa delle dimissioni, il datore di lavoro ha diritto a trattenere dal trattamento di fine rapporto l’indennità sostitutiva del preavviso trattandosi di una compensazione impropria (o atecnica), rispetto alla quale non opera la ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2025
Nuovi permessi per i malati oncologici
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la L. 18 luglio 2025 n. 106 che contiene le disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2025
In scadenza il termine per allegare le ricevute per il bonus nido
Al fine di fruire del contributo asilo nido in relazione al periodo compreso tra gennaio e dicembre 2024, il prossimo 31 luglio rappresenta il termine ultimo per allegare i documenti attestanti l’avvenuto pagamento delle rette, se non presentati all’...
LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2025
La madre intenzionale ha diritto al congedo obbligatorio di paternità
Con la sentenza n. 115 di ieri, la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittima la norma che disciplina il congedo di paternità obbligatorio. Nello specifico, è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis ...