ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2023

Il sindacalista è whistleblower solo se agisce in proprio

Le segnalazioni provenienti dai sindacalisti sono tutelate secondo le previsioni contenute nel DLgs. 24/2023 solo se non viene spesa la sigla sindacale. Solo in questo caso il soggetto può assumere la qualifica di segnalante, essendo l’istituto del ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 luglio 2023

Discriminatorio ridurre il premio di risultato alla lavoratrice madre

La giurisprudenza di merito torna sulla questione del mancato computo di determinate assenze ai fini del riconoscimento del c.d. premio di risultato, forma variabile di retribuzione con lo scopo di incentivare i lavoratori al raggiungimento di ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 luglio 2023

Pronte le regole ANAC sul whistleblowing

L’ANAC, in attuazione del DLgs. 24/2023, ha pubblicato sul proprio sito le Linee guida in materia di whistleblowing, in cui sono illustrate le procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne, di cui gli enti pubblici e privati ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2023

Il datore di lavoro può richiedere di seguire un corso oltre l’orario part time

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20259 depositata ieri, 14 luglio 2023, ha vagliato i limiti entro i quali risulta esigibile dal datore di lavoro la partecipazione del lavoratore part time a un corso di formazione quando tale corso si ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2023

Modulo on line per il whistleblowing dei collaboratori dell’INPS

L’INPS, con la circolare n. 64 pubblicata ieri, ha illustrato il nuovo quadro normativo di cui al DLgs. 24/2023 in materia di whistleblowing, fornendo le modalità attraverso le quali i propri dipendenti e collaboratori possono effettuare le ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2023

Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata se si ignora l’invito

A seguito dell’invio da parte dell’INPS degli inviti all’iscrizione presso la Gestione separata, mediante l’applicazione “MyINPS” e con posta elettronica dall’indirizzo INPSComunica@inps.it, con il messaggio n. 2535/2023 sono stati chiariti alcuni ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2023

Non per tutti i whistleblowers opera l’inversione dell’onere probatorio

A decorrere dal prossimo 15 luglio avranno effetto le disposizioni di cui al DLgs. 24/2023, contenente la nuova disciplina del whistleblowing. Con riferimento alle tutele riconosciute ai c.d. whistleblowers da tale normativa, meritano, in ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 luglio 2023

Prorogata opzione donna se scelto il sistema contributivo

Con il messaggio n. 2547/2023 l’INPS ha comunicato che la previsione eccezionale secondo cui il riconoscimento del diritto alla pensione anticipata c.d. opzione donna di cui all’art. 16 del DL 4/2019 non è precluso dall’esercizio della facoltà di ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 luglio 2023

Posizione da salvaguardare se vengono meno i requisiti per la pensione complementare

Recentemente la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9249/2023, ha affermato che in relazione alla previdenza complementare, anche prima della modifica introdotta all’art. 14 comma 2 del DLgs. 252/2005, era ricavabile dal nostro ordinamento la ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 giugno 2023

Quote di TFR con natura previdenziale se si attua il vincolo di destinazione

La Cassazione, con la sentenza n. 18477 depositata ieri, 28 giugno 2023, ha confermato i principi già affermati con la precedente sentenza n. 16116/2023, chiarendo, altresì, ulteriori aspetti relativi alla natura della contribuzione o del ...

< 1 ... 3 4 5 ... 30 >

TORNA SU