LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2025
Per i pescatori autonomi salario giornaliero convenzionale di 31,85 euro
L’INPS, con la circolare n. 41 di ieri, 12 febbraio 2025, ha comunicato, relativamente all’anno 2025, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, illustrando le modalità e i termini per il versamento della ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2025
Da risarcire il danno non patrimoniale da discriminazione
Il danno non patrimoniale causato da un atto discriminatorio è risarcibile anche solo ricorrendo a presunzioni e va liquidato in via equitativa. Il risarcimento, in tal caso, ha natura dissuasiva. Lo ha deciso la Corte di Cassazione con l’ordinanza...
LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2025
Nel 2025 sale il ticket licenziamento
Per il 2025, la misura del contributo che i datori di lavoro devono versare nei casi di interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto alla NASpI (il c.d. ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2025
Da lunedì prossimo al via le domande per il FNC3
Da lunedì 10 febbraio verrà dato il via, sulla piattaforma informatica dedicata, alle istanze di ammissione al contributo relativo al Fondo nuove competenze – Terza edizione (FNC 3). Il termine ultimo per presentare le istanze è il 10 aprile 2025; ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2025
La risoluzione del rapporto disposta dall’amministratore giudiziario non è disciplinare
Con l’ordinanza n. 2803 pubblicata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’amministratore giudiziario di un’azienda sequestrata ai sensi del DLgs. 159/2011 (c.d. “Codice Antimafia”), ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2025
Sempre valide le domande già accolte di assegno unico e universale
Anche in relazione a quest’anno, non occorre presentare una nuova domanda di assegno unico e universale (c.d. AUU), introdotto dal DLgs. 230/2021 se la domanda precedentemente trasmessa e poi accolta dall’INPS non risulti decaduta, revocata, ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2025
Esigenze dei permessi per allattamento con precedenza su quelle di servizio
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 4411/2024, ha esaminato il caso di una lavoratrice alla quale il datore di lavoro aveva negato la fruizione dei c.d. permessi per allattamento di cui all’art. 39 del DLgs. 151/2001 in una determinata fascia ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2025
Minimale di retribuzione giornaliera per il 2025 per i dipendenti di 57,32 euro
L’INPS, con la circolare n. 26 di ieri, 30 gennaio 2025, ha comunicato, relativamente a quest’anno, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2025
Legittimo licenziare il lavoratore se va in bici invece di assistere il familiare
Con l’ordinanza n. 2157 depositata ieri, la Suprema Corte torna sul tema del licenziamento disciplinare per abuso dei permessi ex L. 104/92. Sebbene i principi espressi nella pronuncia possano ormai ritenersi pacifici e consolidati (si veda anche “L’...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2025
Prima del Codice della crisi niente TFR dal Fondo di garanzia se c’è cessione d’azienda
Per le procedure aperte prima dell’entrata in vigore del DLgs. 14/2019 si deve escludere il diritto di accesso alle prestazioni del Fondo di Garanzia presso l’INPS per la quota di TFR e per le ultime tre mensilità maturate per lo svolgimento dell’...