ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 12 novembre 2024

Due anni per adeguare le norme sul lavoro mediante piattaforme digitali

Ieri, 11 novembre 2024, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la direttiva Ue 2024/2831 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali, firmata lo scorso 23 ottobre. La ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 novembre 2024

Nuove Linee guida sul whistleblowing in consultazione fino al 9 dicembre

L’ANAC (l’Autorità nazionale anticorruzione) ha avviato una consultazione on line su uno schema di nuove Linee guida in materia di whistleblowing, con cui vengono fornite indicazioni sulle modalità di gestione dei canali interni di segnalazione al ...

IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2024

Il permesso non preclude l’indennizzo dell’infortunio in itinere

La fruizione di un permesso di lavoro per motivi personali non interrompe il nesso di causalità con l’attività lavorativa, cosicché l’infortunio che si verifichi nel percorso normale per rientrare al lavoro è indennizzabile come infortunio in itinere...

LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2024

Privacy da rispettare anche con i controlli affidati all’agenzia investigativa

In un periodo in cui si parla molto di controlli a opera di agenzie investigative, leciti e illeciti, giova ricordare che l’attività di tali agenzie incontra dei limiti anche nell’ambito del rapporto di lavoro. Il Tribunale di Bari si è di recente...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2024

Rifinanziate le indennità di fermo pesca e per i lavoratori dei call center

Il Ddl. di bilancio 2025 interviene anche in materia di ammortizzatori sociali e di formazione prevedendo il rifinanziamento di alcune misure di tutela per specifici settori o categorie di lavoratori. Innanzitutto, a valere sul fondo sociale ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2024

Una tantum di 1.000 euro per i nati dal 2025

Tra le novità in materia di famiglia, contenute al Capo II del Ddl. di bilancio 2025, che destano particolare interesse rientrano certamente quella relativa al c.d. “bonus nuove nascite”, trattandosi di una nuova misura volta a incentivare la ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2024

Conciliazioni telematiche di lavoro in arrivo

Il testo del Ddl. “Lavoro”, approvato dalla Camera il 9 ottobre scorso e attualmente all’esame in decima Commissione al Senato, prevede all’art. 20 la possibilità di svolgere telematicamente i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro in ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2024

Valido il licenziamento tramite piattaforma aziendale

Il provvedimento con cui il datore di lavoro intima il licenziamento deve ex lege essere, sotto il profilo formale, scritto. Recentemente la Corte d’Appello di Milano, con la sentenza n. 647/2024, ha ritenuto valida la trasmissione del licenziamento...

LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2024

Valutabile dal giudice del lavoro la sussistenza del reato ai fini disciplinari

Anche in assenza di una sentenza del giudice penale, il giudice del lavoro può autonomamente valutare la sussistenza degli elementi costitutivi del reato quando il CCNL faccia riferimento alla nozione di delitto. Lo ha chiarito la Corte di ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 ottobre 2024

Fuori dal blocco dei licenziamenti quello per superamento del comporto

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26634/2024, ha confermato che il divieto di licenziamento introdotto dall’art. 46 del DL 18/2020 durante l’emergenza da COVID-19 non è applicabile al licenziamento per superamento del periodo di comporto...

< 1 ... 5 6 7 ... 46 >

TORNA SU