ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2025

Domanda per il bonus nuovi nati entro il 16 giugno

Il prossimo 16 giugno scade il termine per presentare le domande volte a ottenere il c.d. “bonus nuovi nati” introdotto dalla legge di bilancio 2025 (art. 1 comma 206 della L. 207/2024) per i genitori con figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 ma...

LAVORO & PREVIDENZA 6 giugno 2025

Imprese ammesse allo sgravio connesso ai contratti di solidarietà al conguaglio

Con il messaggio n. 1765/2025 l’INPS ha comunicato l’ammissione alla fruizione dello sgravio contributivo di cui all’art. 6 del DL 510/96 (conv. L. 608/96) connesso ai contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’art. 21 comma 1 lettera c) del ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2025

Non ferma la prescrizione dei contributi la sentenza sulle differenze retributive

Non costituiscono atti interruttivi del termine di prescrizione dell’obbligazione contributiva né l’azione giudiziaria, promossa dal lavoratore nei confronti del datore di lavoro, volta all’accertamento del diritto a differenze retributive né, tanto ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 giugno 2025

Si avvicina la data dei referendum abrogativi

Il prossimo 8 e 9 giugno gli italiani saranno chiamati a partecipare ai referendum abrogativi su 5 quesiti indetti dal Presidente della Repubblica con i decreti del 31 marzo scorso, di cui 4 in materia di diritto del lavoro e uno in materia di ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2025

Da quest’anno tre mesi di congedo parentale con indennità più elevata

L’INPS, con la circolare n. 95 pubblicata ieri, 26 maggio 2025, ha fornito le istruzioni amministrative e operative riguardanti l’indennità di congedo parentale per i dipendenti del settore privato a seguito dell’ulteriore modifica operata sull’art. ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 maggio 2025

Richiesta di negoziazione assistita non idonea a impedire la decadenza

Il Tribunale di Bologna, con la sentenza n. 147/2025, ha recentemente chiarito che la richiesta di negoziazione assistita avanzata ai sensi dell’art. 2-ter del DL 132/2014 non costituisce un atto idoneo a impedire la decadenza dall’impugnazione del ...

IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2025

Datore non obbligato a mostrare la documentazione al lavoratore incolpato

Nell’ambito del procedimento disciplinare, il lavoratore ha diritto a presentare le sue giustificazioni in relazione ai fatti contestati nel termine di 5 giorni dalla ricezione della contestazione, salva la previsione di un termine diverso da parte ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2025

Ammesso l’accredito figurativo per i lavoratori part time in aspettativa

L’INPS, con il messaggio n. 1606/2025, ha fornito chiarimenti in merito all’accredito della contribuzione figurativa in favore dei dipendenti part time, collocati in aspettativa sindacale o politica, ai sensi dell’art. 31 della L. 300/1970 e dell’art...

LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2025

Obbligazione contributiva per le anticipazioni mensili del TFR

Il trattamento di fine rapporto (TFR) non può essere anticipato mensilmente in busta paga, in quanto la relativa anticipazione deve avvenire una tantum e nel rispetto di determinati presupposti imposti dalla legge, in relazione ai quali le parti ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2025

Discriminatorio richiedere il permesso di soggiorno per il premio alla natalità

Con la sentenza n. 12971/2025 la Corte di Cassazione si è di nuovo pronunciata in tema di premio alla natalità introdotto dall’art. 1 comma 353 della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017), evidenziando ancora una volta come tale disposizione non neghi...

< 1 ... 5 6 7 ... 54 >

TORNA SU