LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2025
Operativa la nuova domanda telematica di accesso ai Fondi di garanzia
A partire da oggi, come annunciato dall’INPS con il messaggio n. 4429/2024, è disponibile il nuovo servizio per trasmettere la domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro e della ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2024
Domande di esonero per la certificazione di parità fino al 30 aprile 2025
L’INPS, con il messaggio n. 4479 di ieri, ha reso noto che sul proprio sito, nella sezione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, è stato rilasciato il modulo di istanza on line “SGRAVIO PAR_GEN” per l’inoltro delle domande di esonero ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2024
La valutazione di patologie oncologiche deve concludersi entro 15 giorni
Con il messaggio n. 4465 di ieri, l’INPS ha illustrato le principali novità dell’iter amministrativo per il riconoscimento della condizione di disabilità, in considerazione del fatto che dal prossimo 1° gennaio 2025 partirà la fase di sperimentazione...
LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2024
Stabiliti i termini di durata della prova nei rapporti a termine
Tra le novità introdotte dal Ddl. Lavoro, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, rientra anche quella che fissa i termini di durata della prova nei contratti a termine. In relazione a tali rapporti nel nostro ordinamento era già stata ...
IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2024
Esclusa la subordinazione se manca un potere conformativo dello studio
Ciò che fondamentalmente distingue il lavoratore subordinato da quello autonomo è la c.d. eterodirezione, vale a dire la soggezione del lavoratore al potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro. Se, però, il rapporto abbia ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 dicembre 2024
Unicità del canale da preferire per le segnalazioni di whistleblowing
A fronte dell’avvio della consultazione da parte di ANAC sullo schema di nuove Linee guida in materia di whistleblowing in relazione alla gestione dei canali interni di segnalazione (rispetto al quale è stato possibile presentare eventuali contributi...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2024
Nessun obbligo di repechage in caso di formazione dell’apprendista impossibile
Nel contratto di apprendistato professionalizzante l’apprendista deve essere adibito soltanto alle mansioni oggetto del contratto finalizzate all’acquisizione delle specifiche competenze professionali, con divieto, per il datore di lavoro, di ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2024
Evoluzione delle prestazioni occasionali sotto la lente di CNDCEC e FNC
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento di ricerca dedicato all’evoluzione normativa in materia di prestazioni occasionali, partendo dal lavoro accessorio di cui al DLgs. 276/2003 fino ad arrivare all’attuale disciplina contenuta nell’art. ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 dicembre 2024
Per la terza edizione del Fondo nuove competenze istanze dal 10 febbraio 2025
L’Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione degli interventi relativi alla terza edizione del Fondo nuove competenze è stato approvato con decreto n. 439 e pubblicato ieri, 5 dicembre 2024, con i relativi allegati. Tale Fondo finanzia parte del...
LAVORO & PREVIDENZA 5 dicembre 2024
Retribuzione finanziata dal FNC al 100% per i disoccupati
Con riferimento alla terza edizione del Fondo nuove competenze (FNC), attuata con il DM 10 ottobre 2024, è stata introdotta, come già evidenziato (si veda “Nel Fondo nuove competenze possono partecipare ai progetti formativi anche i disoccupati” del ...