Nuovi permessi per i malati oncologici
Viene poi prevista la possibilità di fruire di un congedo non retribuito per un periodo non superiore a 24 mesi
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la L. 18 luglio 2025 n. 106 che contiene le disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
La legge, che entra in vigore il prossimo 9 agosto, all’art. 1 riconosce la possibilità di fruire di un congedo, continuativo o frazionato, non superiore a 24 mesi in favore dei dipendenti – sia pubblici sia privati – affetti da malattie oncologiche o da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari o superiore al 74%.
Durante il periodo di congedo, che non è computato nell’anzianità di servizio né ai fini previdenziali (salvo riscatto da parte del lavoratore), ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41