ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ultimi giorni per la domanda per i contributi volontari degli intermittenti

Istanza da presentare telematicamente all’INPS entro il 31 luglio tramite il servizio «Domanda di Versamenti Volontari»

/ Daniele SILVESTRO

Sabato, 26 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contratto di lavoro intermittente è una tipologia contrattuale con la quale il lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro, che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente. Tale fattispecie è disciplinata dagli artt. da 13 a 18 del DLgs. 81/2015, che prevedono i casi di ricorso al lavoro intermittente, i limiti di uso, i divieti, nonché la forma (scritta) e le informazioni che devono essere presenti nel contratto.

Il datore di lavoro e il lavoratore possono inoltre inserire all’interno del contratto l’obbligo o meno di disponibilità. Nello specifico, se nel contratto:
- non è presente alcuna clausola di disponibilità, il lavoratore non è obbligato a rispondere alla chiamata del datore di lavoro e riceverà solo la retribuzione per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU