FISCO 27 ottobre 2025
Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre
I sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2025 entro il 31 ottobre 2025, come previsto dall’art. 4 del DPR 322/98. Si ricorda che tramite il modello 770/2025 sono comunicati i dati ...
FISCO 22 ottobre 2025
Agevolati premi di risultato, lavoro notturno, festivo, a turni e rinnovi contrattuali
La bozza del Ddl. di bilancio 2026 contiene interventi in favore dei lavoratori dipendenti agevolando ulteriormente i premi di risultato e prevedendo due nuove imposte sostitutive, una sugli incrementi dei rinnovi contrattuali e una su maggiorazioni ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2025
Bonus mamme con importo più alto il prossimo anno
Nella bozza del Ddl. di bilancio 2026 si prevedono alcune misure in favore delle lavoratrici madri, tra cui un ulteriore rinvio al 2027 della decontribuzione parziale per le lavoratrici con figli ex art. 1 comma 219-2020 della L. 207/2024 (rimasta ...
FISCO 20 ottobre 2025
Nel modello 770/2025 spazio alla sostitutiva per le prestazioni aggiuntive nella sanità
I quadri ST e SV del modello 770/2025 presentano alcune novità rispetto al modello dello scorso anno. Oltre alla rimodulazione delle note relative alla sospensione dei versamenti durante l’emergenza sanitaria da COVID-19, alle modifiche che hanno ...
FISCO 13 ottobre 2025
Rimodulati i codici sospensione COVID dei quadri ST e SV del modello 770/2025
Il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il provv. 24 febbraio 2025 n. 75896, presenta alcune novità all’interno dei quadri ST e SV. Si ricorda che il quadro ST riguarda le ritenute alla fonte operate, le trattenute ...
FISCO 15 settembre 2025
Entro fine mese l’invio dei dati sulle ritenute da gennaio ad agosto 2025
Il 30 settembre 2025 scade il periodo transitorio per i sostituti di imposta che si avvalgono della nuova modalità di comunicazione, con il modello F24, dei dati aggiuntivi sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2025
Ultimi giorni per la domanda per i contributi volontari degli intermittenti
Il contratto di lavoro intermittente è una tipologia contrattuale con la quale il lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro, che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente. Tale fattispecie è ...
FISCO 23 giugno 2025
Nei modelli 730 e REDDITI PF spazio al bonus Natale
Una delle novità dei modelli dichiarativi 2025 riguarda la sezione V del quadro C del 730/2025 e del quadro RC del modello REDDITI PF 2025, denominata “Riduzione della pressione fiscale (trattamento integrativo e bonus tredicesima)”. Tale sezione è ...
FISCO 10 giugno 2025
Detrazione al 100% per il genitore affidatario anche dopo la maggiore età dei figli
La detrazione fiscale per i figli a carico, prevista dall’art. 12 comma 1 del TUIR, è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando quest’ultimo ...
FISCO 9 giugno 2025
Per gli impatriati il bonus si calcola sulla quota di reddito imponibile
Nel fornire le istruzioni sulle due nuove misure di riduzione del cuneo fiscale, con la circ. n. 4/2025 l’Agenzia delle Entrate si è soffermata anche sulle modalità di calcolo dei due benefici. Si ricorda, infatti, che l’art. 1 commi 4 - 9 della L...