ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

FISCO

Nei modelli 730 e REDDITI PF spazio al bonus Natale

In sede di dichiarazione l’indennità una tantum di 100 euro può essere fruita, se non erogata dal datore, o restituita se non spettante

/ Massimo NEGRO e Daniele SILVESTRO

Lunedì, 23 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una delle novità dei modelli dichiarativi 2025 riguarda la sezione V del quadro C del 730/2025 e del quadro RC del modello REDDITI PF 2025, denominata “Riduzione della pressione fiscale (trattamento integrativo e bonus tredicesima)”. Tale sezione è stata infatti integrata con i campi relativi all’indennità una tantum ex art. 2-bis del DL 113/2024 (c.d. “bonus Natale”).

La norma riconosce ai lavoratori dipendenti un’indennità una tantum di 100 euro per il solo 2024, che non concorre alla formazione del reddito. L’importo deve essere rapportato al periodo di lavoro dipendente svolto nel 2024 e i giorni per i quali spetta l’indennità coincidono con quelli che hanno dato diritto alla retribuzione (circ. Agenzia delle Entrate n. 19/2024).

Il lavoratore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU