IL CASO DEL GIORNO 2 agosto 2022
Detraibili le spese sostenute per il servizio mensa nei convitti
Nell’ambito delle detrazioni IRPEF previste per il sostenimento di spese scolastiche di cui all’art. 15 comma 1 lett. e-bis del TUIR, una particolare fattispecie è rappresentata dalle rette pagate ai convitti per le spese di vitto e alloggio degli ...
FISCO 20 luglio 2022
Ampliata la compensazione dei crediti verso le P.A. con le somme iscritte a ruolo
L’art. 20-ter del DL 50/2022 (c.d. DL “Aiuti”), inserito in sede di conversione nella L. 15 luglio 2022 n. 91, ha ampliato l’ambito di applicazione della disciplina relativa alla compensazione dei crediti commerciali maturati dalle imprese nei ...
IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2022
Non spetta il credito compensato prima dei dieci giorni dalla dichiarazione
Le compensazioni dei crediti di imposta devono sottostare ad una serie di prescrizioni, strumentali tra l’altro ad agevolare i controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate sulla reale spettanza di tali crediti nonché a ridurre il rischio di ...
FISCO 4 luglio 2022
Differito l’adeguamento delle aliquote delle addizionali comunali all’IRPEF
Con l’entrata in vigore del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vengono confermate le novità, già preannunciate nelle bozze circolate, relative all’adeguamento delle aliquote delle...
FISCO 1 luglio 2022
Prima finestra temporale aperta per gli incentivi per imprese di autotrasporto
A decorrere dalle ore 10 di oggi, 1° luglio, e fino alle ore 16 del 16 agosto 2022, è possibile presentare le domande per accedere agli incentivi previsti per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi ...
FISCO 29 giugno 2022
Per alcuni eredi più tempo per versare le imposte da dichiarazioni dei redditi
Gli eredi di contribuenti deceduti nel 2021 o entro il 28 febbraio 2022 sono tenuti a versare le imposte derivanti dai modelli REDDITI 2022 o 730/2022 relativi al periodo d’imposta 2021 entro il termine ordinario, vale a dire entro domani, 30 giugno ...
FISCO 28 giugno 2022
Alla cassa le imposte da REDDITI SC e IRAP 2022 per le società di capitali «solari»
Ai sensi dell’art. 17 comma 1 secondo periodo del DPR 435/2001, le società di capitali e gli enti commerciali ed equiparati sono tenuti a versare il saldo relativo al 2021 e la prima rata di acconto per il 2022 dell’IRES e IRAP risultanti dalle ...
FISCO 27 giugno 2022
Detrazioni IRPEF per familiari a carico anche per i figli under 21 in REDDITI PF 2022
In relazione alla compilazione del modello REDDITI PF 2022, particolare attenzione va rivolta al prospetto relativo ai familiari a carico, nel quale vanno inseriti i dati relativi ai familiari che nel 2021 sono stati fiscalmente a carico del ...
FISCO 23 giugno 2022
Schede di destinazione di otto, cinque e due per mille IRPEF dematerializzate dal 2023
L’art. 2 del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”) ha modificato l’art. 37 del DLgs. 241/97 relativo all’assistenza fiscale prestata dai sostituti d’imposta. In particolare, sono state introdotte alcune novità al fine di dematerializzare la ...
FISCO 22 giugno 2022
Versamenti derivanti dai modelli REDDITI e IRAP 2022 entro il 30 giugno
Entro il termine del 30 giugno 2022, salvo proroghe, è necessario effettuare i pagamenti relativi al saldo 2021 e al primo acconto 2022 derivanti dai modelli REDDITI 2022 e IRAP 2022 relativi al periodo d’imposta 2021, senza la maggiorazione dello 0,...