FISCO 21 maggio 2025
La stretta sulle detrazioni per i familiari a carico si estende ad altre disposizioni
Con la circolare n. 4 del 16 maggio scorso, § 1.3, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina delle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia, di cui all’art. 12 del TUIR, introdotta dall’art. 1 comma 11 della L. 30 dicembre ...
FISCO 17 maggio 2025
Con più rapporti di lavoro nello stesso momento bonus e detrazione solo da un datore
Con la circ. n. 4 di ieri, 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulle misure introdotte dalla L. 207/2024 per la riduzione del cuneo fiscale. Si ricorda che l’art. 1 commi 4 - 9 della L. 207/2024 ha introdotto a partire ...
FISCO 14 maggio 2025
Resta l’obbligo delle CU per i medici forfetari convenzionati col SSN
Con la risposta a interpello n. 132 pubblicata ieri, 13 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i compensi corrisposti ai medici convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, che applicano il regime forfetario di cui alla L. 190/2014...
LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2025
Sospesi adempimenti e versamenti nell’area dei Campi Flegrei
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2025 il DL 65/2025, che prevede ulteriori misure di sostegno in favore dei datori di lavoro agricolo nei territori dell’Emilia Romagna, della Toscana e delle Marche, colpiti dall’...
FISCO 2 maggio 2025
Possibile consultare le dichiarazioni precompilate relative al 2024
Dal 30 aprile 2025, sono disponibili on line, in modalità consultazione, le dichiarazioni precompilate relative al periodo d’imposta 2024 (modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025). Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa n. 21 ...
FISCO 25 aprile 2025
Dichiarazioni precompilate relative al 2024 accessibili dal 30 aprile
Le dichiarazioni precompilate relative al periodo d’imposta 2024 (modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025) saranno disponibili on line, in modalità consultazione, a partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025. Lo ha reso noto l’Agenzia delle ...
FISCO 25 aprile 2025
L’avviso bonario che riconosce un minor rimborso va impugnato nei 60 giorni
La giurisprudenza di legittimità è ormai consolidata nel ritenere che l’erogazione parziale delle somme a seguito di domanda di rimborso del contribuente rappresenti, implicitamente, un diniego espresso per la parte restante. Pertanto, dal momento ...
FISCO 23 aprile 2025
Corretta la norma sugli acconti IRPEF 2025
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che stabilisce le regole per la determinazione degli acconti IRPEF 2025, risolvendo in sostanza la problematica emersa in seguito al mancato coordinamento tra il DLgs. ...
IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2025
Esonero dalla dichiarazione dei redditi alla prova del bonus Natale
L’art. 2-bis del DL 113/2024 ha previsto, per il solo anno 2024, un’indennità una tantum di 100 euro in favore dei lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti, che è stata generalmente riconosciuta dal datore di lavoro sostituto d’...
FISCO 26 marzo 2025
Acconto IRPEF 2025 sulle aliquote 2023 solo in specifici casi
L’art. 1 comma 4 del DLgs. 216/2023 deve essere interpretato nel senso che l’acconto IRPEF per l’anno 2025 è dovuto, con applicazione delle aliquote 2023, solo nei casi in cui la differenza tra l’imposta relativa all’anno 2024 e le detrazioni, ...