FISCO 13 ottobre 2025
Rimodulati i codici sospensione COVID dei quadri ST e SV del modello 770/2025
Il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il provv. 24 febbraio 2025 n. 75896, presenta alcune novità all’interno dei quadri ST e SV. Si ricorda che il quadro ST riguarda le ritenute alla fonte operate, le trattenute ...
IL CASO DEL GIORNO 9 ottobre 2025
Il riporto a nuovo del credito da dichiarazione complica i termini per il rimborso
Relativamente alle imposte sui redditi, l’art. 4 comma 4 del DPR 42/88 prevede che “se l’eccedenza riportata non è computata in diminuzione nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo, o se questa non è presentata, il ...
FISCO 4 ottobre 2025
Nel modello 770 il credito derivante dal riconoscimento del bonus Natale
Il 31 ottobre 2025 scade il termine per presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il provvedimento 24 febbraio 2025 n. 75896 assieme alle istruzioni per la compilazione. Tramite il ...
FISCO 30 settembre 2025
Il credito compensato con acconti d’imposta «eccedenti» non è inesistente
I crediti di natura agevolativa, inclusi quelli che derivano dalle comunicazioni di opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito in tema di detrazioni edilizie, sovente devono essere utilizzati entro limiti predeterminati, ad ...
FISCO 24 settembre 2025
Termine per il rimborso calcolato dal saldo se l’acconto è pagato a titolo cautelativo
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 25872/2025, sembra avere in sostanza sancito che, ai fini del rimborso delle imposte dirette, il dies a quo decorre non dal versamento degli acconti ma dal pagamento del saldo quando il contribuente, a ...
FISCO 16 settembre 2025
Detrazione per gli oneri sostenuti dai genitori anche per i figli a carico over 30
La detrazione IRPEF per gli oneri e le spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spetta anche dopo che il figlio, non disabile, ha compiuto il 30° anno di età e quindi non dà più diritto alle detrazioni per familiari ...
FISCO 15 settembre 2025
Entro fine mese l’invio dei dati sulle ritenute da gennaio ad agosto 2025
Il 30 settembre 2025 scade il periodo transitorio per i sostituti di imposta che si avvalgono della nuova modalità di comunicazione, con il modello F24, dei dati aggiuntivi sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e ...
FISCO 30 agosto 2025
Il socio non beneficia dell’esonero dal visto di conformità della società
L’art. 1 comma 574 della L. 24 dicembre 2013 n. 147, come modificato dall’art. 3 del DL 50/2017, prevede l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione, da parte di un soggetto abilitato, per effettuare la ...
IMPRESA 18 agosto 2025
Contributo di vigilanza degli enti cooperativi da versare entro il 28 agosto
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, con il decreto del 12 febbraio 2025, ha determinato la misura del contributo per lo svolgimento dell’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle ...
IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2025
Riversamento del credito nel ravvedimento anche mediante compensazione
I contribuenti che hanno compensato indebitamente crediti di imposta possono riversare il credito mediante il ravvedimento operoso, e ciò vale sia per i crediti non spettanti (sanzione del 25% ex art. 13 comma 4-bis del DLgs. 471/97) che per i ...