ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 16 settembre 2025

Detrazione per gli oneri sostenuti dai genitori anche per i figli a carico over 30

La detrazione IRPEF per gli oneri e le spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spetta anche dopo che il figlio, non disabile, ha compiuto il 30° anno di età e quindi non dà più diritto alle detrazioni per familiari ...

FISCO 15 settembre 2025

Entro fine mese l’invio dei dati sulle ritenute da gennaio ad agosto 2025

Il 30 settembre 2025 scade il periodo transitorio per i sostituti di imposta che si avvalgono della nuova modalità di comunicazione, con il modello F24, dei dati aggiuntivi sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e ...

FISCO 30 agosto 2025

Il socio non beneficia dell’esonero dal visto di conformità della società

L’art. 1 comma 574 della L. 24 dicembre 2013 n. 147, come modificato dall’art. 3 del DL 50/2017, prevede l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione, da parte di un soggetto abilitato, per effettuare la ...

IMPRESA 18 agosto 2025

Contributo di vigilanza degli enti cooperativi da versare entro il 28 agosto

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, con il decreto del 12 febbraio 2025, ha determinato la misura del contributo per lo svolgimento dell’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle ...

IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2025

Riversamento del credito nel ravvedimento anche mediante compensazione

I contribuenti che hanno compensato indebitamente crediti di imposta possono riversare il credito mediante il ravvedimento operoso, e ciò vale sia per i crediti non spettanti (sanzione del 25% ex art. 13 comma 4-bis del DLgs. 471/97) che per i ...

FISCO 6 agosto 2025

Non sanzionati gli intermediari che reinviano la dichiarazione con un ritardo contenuto

Fra le misure previste nel disegno di legge recante misure di semplificazione per le imprese, approvato con procedura d’urgenza dal Consiglio dei Ministri tenutosi il 4 agosto, è presente una modifica alla disciplina sanzionatoria degli intermediari ...

FISCO 6 agosto 2025

Restano esenti da IRPEF le borse di studio per ricerca post laurea già assegnate

Con l’art. 5-bis del DL 24 giugno 2025 n. 90, inserito in sede di conversione nella L. 30 luglio 2025 n. 109, è stata prevista una norma di interpretazione autentica in relazione al regime fiscale delle borse di studio conferite dalle università per ...

FISCO 28 luglio 2025

Doppio appuntamento alla cassa entro fine luglio

La fine del mese di luglio rappresenta un periodo cruciale per effettuare i versamenti a titolo di saldo 2024 e di primo acconto 2025, derivanti dalle dichiarazioni dei redditi e IRAP, in quanto:
- mercoledì 30 luglio scade il termine per il ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2025

Ravvedimento con dubbi per le violazioni sull’invio dei dati al Sistema TS

Al fine della predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate, è posto l’obbligo in capo agli iscritti all’albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri, nonché di numerosi altri soggetti operanti in ambito sanitario, di inviare i dati ...

FISCO 22 luglio 2025

Deducibilità dei contributi alla Cassa sanitaria anche per il coniuge superstite

Sono deducibili dal reddito complessivo i contributi versati dal coniuge superstite, compresi quelli versati in favore del familiare non fiscalmente a carico, alla Cassa di assistenza sanitaria del gruppo bancario presso la quale il coniuge defunto ...

1 2 3 ... 104 >

TORNA SU