FISCO 29 giugno 2024
In arrivo la nuova dichiarazione infedele
Ieri, 28 giugno 2024, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 14 giugno 2024 n. 87 di riforma delle sanzioni tributarie, attuativo della delega per la riforma fiscale (L. 111/2023). Molte sono le novità apportate, sia dal punto di vista ...
FISCO 28 giugno 2024
Contribuenti senza proroga alla cassa entro il 1° luglio
Entro lunedì 1° luglio, in quanto il 30 giugno è domenica, i contribuenti che non possono beneficiare della proroga di cui all’art. 37 del DLgs. 13/2024 devono provvedere a effettuare i versamenti derivanti dalle dichiarazioni dei redditi e IRAP, ...
FISCO 27 giugno 2024
Saldo IVA per il 2023 con maggiorazione da versare entro inizio luglio
I soggetti passivi che non hanno già versato il saldo IVA per il 2023 possono provvedere entro il 1° o il 31 luglio 2024, corrispondendo le maggiorazioni previste. Inoltre, in considerazione del primo anno di applicazione del concordato preventivo ...
FISCO 22 giugno 2024
Per i soggetti ISA versamenti al 30 agosto con lo 0,4%
Versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA entro il prossimo 30 agosto con la maggiorazione dello 0,4%, ma non solo: il Consiglio dei Ministri dello scorso 20 giugno ha varato un corposo pacchetto di interventi normativi che ...
FISCO 22 giugno 2024
Niente invio «singolo» del quadro RW del modello REDDITI col nuovo quadro W del 730
Il modello 730/2024 prevede al suo interno il nuovo quadro W che deve essere compilato dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto ...
FISCO 21 giugno 2024
In caso di ruoli sopra i 100.000 euro crediti da detrazioni edilizie non compensabili
L’art. 37 comma 49-quinquies del DL 223/2006, introdotto dalla L. 213/2023 (c.d. legge di bilancio 2024) e sostituito dall’art. 4 comma 2 del DL 39/2024, prevede un divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti o accertamenti esecutivi ...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2024
Versamento cumulativo annuale delle ritenute di lavoro autonomo al capolinea
L’art. 2 del DPR 10 novembre 1997 n. 445 prevede semplificazioni nel versamento delle ritenute da parte dei sostituti d’imposta che soddisfino tutte le seguenti condizioni:
- nell’anno erogano esclusivamente compensi di lavoro autonomo a non più di...
FISCO 18 giugno 2024
Invariati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730/2024
Con il provvedimento n. 267777 pubblicato ieri, 17 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2024 che determinano un rimborso ...
FISCO 7 giugno 2024
Valido il visto di conformità del professionista che non invia la dichiarazione
Con la sentenza n. 185/2/24 dell’11 aprile 2024, la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte ha sancito la legittimità della compensazione del credito IVA anche qualora la relativa dichiarazione sia stata trasmessa da un ...
FISCO 6 giugno 2024
Il tardivo o errato invio delle Certificazioni Uniche è ravvedibile
L’invio telematico della Certificazione Unica oltre i termini ordinari è ravvedibile, così come l’invio di una nuova certificazione corretta in caso di errore: questa è una delle novità contenute nella circolare dell’Agenzia Entrate del 31 maggio ...