ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 7 gennaio 2025

In vigore la stretta sulle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia

Con l’art. 1 comma 11 della L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) sono state apportate importanti modifiche alla disciplina delle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia, di cui all’art. 12 del TUIR (si veda il capitolo II del Quaderno...

FISCO 21 dicembre 2024

Dal 2025 il taglio al cuneo fiscale si baserà su un bonus o un’ulteriore detrazione

Il Ddl. di bilancio 2025, approvato ieri in serata dalla Camera dopo il voto di fiducia, interviene in materia di determinazione dell’IRPEF prevedendo la messa a regime della riduzione, da quattro a tre, degli scaglioni di reddito imponibile e delle ...

FISCO 17 dicembre 2024

Conguaglio fiscale con verifica della spettanza del bonus Natale

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, i datori di lavoro che rivestono la qualifica di sostituto d’imposta sono tenuti a effettuare le operazioni di conguaglio fiscale, necessarie per determinare la corretta quantificazione dell’IRPEF dovuta per ...

IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2024

Con l’accertamento al titolare dell’impresa familiare, problemi per i contributi previdenziali

Può ormai ritenersi consolidato l’orientamento giurisprudenziale in base al quale, in sede di accertamento nei confronti di un’impresa familiare, l’intero maggior reddito va imputato all’imprenditore individuale e non pro quota al titolare dell’...

IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2024

Compensazione con home banking senza sanzioni

Mentre i versamenti senza compensazione possono avvenire presentando i modelli F24 indifferentemente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline) o il servizio di home banking, la normativa di riferimento ...

FISCO 15 novembre 2024

Omesso versamento IVA stoppato dal pagamento se il debito va sotto soglia

I delitti di omesso versamento di IVA (art. 10-ter del DLgs. 74/2000, soglia punibilità pari a 250.000 euro) e di ritenute certificate (art. 10-bis del DLgs. 74/2000, soglia di punibilità pari a 150.000 euro) sono stati oggetto di una consistente ...

FISCO 7 novembre 2024

Al capolinea le detrazioni per i cittadini extracomunitari con familiari all’estero

Con il Ddl. di bilancio 2025 si profila una ulteriore stretta per le detrazioni per carichi familiari spettanti ai cittadini stranieri. La modifica riguarda l’art. 12 del TUIR e si sostanzia nell’inserimento in tale norma del nuovo comma 2-bis, il ...

FISCO 23 ottobre 2024

Emendabile l’errore materiale nel modello F24 con compensazione

È emendabile l’errore materiale commesso nel modello F24 contenente un credito d’imposta in compensazione consistente nell’aver indicato un codice tributo errato del credito d’imposta. Per cui la successiva rettifica del modello da parte del ...

IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2024

La riduzione IRPEF per il 2024 complica il calcolo dell’acconto

L’art. 1 del DLgs. 30 dicembre 2023 n. 216 ha apportato alcune modifiche in materia di aliquote, scaglioni e detrazioni IRPEF, che attualmente sono applicabili per il solo periodo d’imposta 2024, in attesa che entrino in vigore gli ulteriori ...

FISCO 16 ottobre 2024

In scadenza il termine per presentare il modello 770/2024

Rimangono ancora pochi giorni a disposizione per i sostituti d’imposta per presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2024, modello utilizzato per comunicare i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi ...

< 1 ... 4 5 6 ... 102 >

TORNA SU