FISCO 25 aprile 2025
Dichiarazioni precompilate relative al 2024 accessibili dal 30 aprile
Le dichiarazioni precompilate relative al periodo d’imposta 2024 (modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025) saranno disponibili on line, in modalità consultazione, a partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025. Lo ha reso noto l’Agenzia delle ...
FISCO 25 aprile 2025
L’avviso bonario che riconosce un minor rimborso va impugnato nei 60 giorni
La giurisprudenza di legittimità è ormai consolidata nel ritenere che l’erogazione parziale delle somme a seguito di domanda di rimborso del contribuente rappresenti, implicitamente, un diniego espresso per la parte restante. Pertanto, dal momento ...
FISCO 23 aprile 2025
Corretta la norma sugli acconti IRPEF 2025
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che stabilisce le regole per la determinazione degli acconti IRPEF 2025, risolvendo in sostanza la problematica emersa in seguito al mancato coordinamento tra il DLgs. ...
IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2025
Esonero dalla dichiarazione dei redditi alla prova del bonus Natale
L’art. 2-bis del DL 113/2024 ha previsto, per il solo anno 2024, un’indennità una tantum di 100 euro in favore dei lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti, che è stata generalmente riconosciuta dal datore di lavoro sostituto d’...
FISCO 26 marzo 2025
Acconto IRPEF 2025 sulle aliquote 2023 solo in specifici casi
L’art. 1 comma 4 del DLgs. 216/2023 deve essere interpretato nel senso che l’acconto IRPEF per l’anno 2025 è dovuto, con applicazione delle aliquote 2023, solo nei casi in cui la differenza tra l’imposta relativa all’anno 2024 e le detrazioni, ...
FISCO 14 marzo 2025
Iscrizione al 5 per mille entro il 10 aprile 2025 per ONLUS e associazioni sportive
Da ieri, 13 marzo, e fino al prossimo 10 aprile 2025, le ONLUS e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al riparto del 5 per mille dell’IRPEF per l’anno finanziario 2025. Con il comunicato stampa n. 14 di ...
FISCO 8 marzo 2025
Reddito esente dei ricercatori rientrati in Italia fuori dal limite di familiare a carico
Con la risposta a interpello n. 67, pubblicata ieri, 7 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che la quota esente pari al 90% del reddito prodotto dai ricercatori e docenti che sono rientrati in Italia, ai sensi dell’art. 44 del DL 78/2010, non...
IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2025
Correzione delle Certificazioni Uniche 2025 con rebus sanzioni
In base all’art. 4, commi da 6-bis a 6-quinquies, del DPR 322/98, i sostituti d’imposta, in relazione alle Certificazioni Uniche 2025 relative all’anno 2024, devono:
- trasmetterle in via telematica all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello...
FISCO 27 febbraio 2025
Confermate le due caselle sui fringe benefit nella Certificazione Unica 2025
Nel modello di Certificazione Unica 2025, relativo all’anno di imposta 2024, approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione (successivamente modificate il 3, il 13 e il 20 febbraio), dovranno ...
FISCO 25 febbraio 2025
Approvato il modello 770/2025
Con il provv. Agenzia delle Entrate n. 75896 di ieri è stato approvato il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, assieme alle istruzioni per la compilazione. Si ricorda che tale modello deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta...