Corretta la norma sugli acconti IRPEF 2025
Risolta la problematica dovuta al mancato coordinamento tra DLgs. 216/2023 e L. 207/2024 sulla riduzione delle aliquote da quattro a tre
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che stabilisce le regole per la determinazione degli acconti IRPEF 2025, risolvendo in sostanza la problematica emersa in seguito al mancato coordinamento tra il DLgs. 216/2023 e la L. 207/2024 in relazione alla riduzione delle aliquote IRPEF da quattro a tre prevista, inizialmente, solo in via temporanea per il 2024 per poi essere stata stabilizzata a regime dal 2025.
Si ricorda che l’art. 1 comma 1 del DLgs. 216/2023 ha previsto per il solo anno 2024 una riduzione, da quattro a tre, degli scaglioni di reddito imponibile e delle relative aliquote IRPEF; in particolare, in luogo delle aliquote previste dall’art. 11 comma 1 del TUIR, per il 2024 si è applicata la seguente articolazione di scaglioni di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41