ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

In arrivo sanzioni penali legate all’uso di sistemi di intelligenza artificiale

Nel Ddl. in materia una norma è dedicata all’integrazione della disciplina penale per i rischi più gravi di abusi in relazione a tali strumenti

/ Maria Francesca ARTUSI

Lunedì, 28 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge di iniziativa governativa recante disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale sta proseguendo l’iter normativo ed è ora all’esame delle Commissioni Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica e Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato in terza lettura.
Tale disegno contiene una disciplina normativa che andrà ad affiancarsi a quanto già previsto su questo delicato e attualissimo tema dal Regolamento (Ue) 2024/1689 del 13 giugno 2024 (“AI Act”).

Il corpo principale del testo è ovviamente dedicato ad aspetti tecnici e di tutela relativi alle numerosissime applicazioni che può avere l’intelligenza artificiale: ricerca, lavoro, professioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU