ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Incostituzionale la disciplina dei licenziamenti nelle piccole imprese

La Consulta boccia il tetto massimo delle sei mensilità per l’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo

/ Federico ANDREOZZI

Martedì, 22 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

È incostituzionale il tetto massimo delle sei mensilità previsto per l’indennizzo spettante al lavoratore in caso di licenziamento illegittimo nelle imprese di piccole dimensioni.
Così si è espressa la Corte Costituzionale con la pronuncia n. 118 pubblicata ieri, 21 luglio 2025, dichiarando l’illegittimità dell’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2015, limitatamente alle parole “e non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità”.

La questione era stata posta dal Tribunale di Livorno che, con l’ordinanza del 2 dicembre 2024 (si veda “Legittimità della disciplina dei licenziamenti nelle piccole imprese ancora dubbia” dell’11 gennaio 2025), aveva rilevato come la tutela garantita dall’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2015 ai dipendenti di imprese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU