Disciplina dei licenziamenti nelle piccole imprese destinata a cambiare
Le attuali regole sul limite all’indennizzo riconosciuto al lavoratore illegittimamente licenziato potrebbero essere a breve modificate
Quando si è costretti a procedere con un licenziamento la prima domanda che un’azienda comprensibilmente si pone è quella del rischio economico cui va incontro nel caso in cui il provvedimento venga giudicato illegittimo.
Nelle aziende di maggiori dimensioni, che superano il limite dei quindici dipendenti previsto dall’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, la risposta da dare è da anni difficile, soprattutto dopo che numerosi interventi della Corte Costituzionale hanno di fatto cancellato in buona parte sia gli effetti della riforma Fornero sull’art. 18 della L. 300/70 che quelli dell’introduzione del contratto a tutele crescenti ad opera del DLgs. 23/2015.
Oggi la situazione di incertezza è destinata ad estendersi anche agli imprenditori che non superano il limite numerico ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41