LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2023
Il condominio-committente non è responsabile in solido per i contributi omessi
Il condominio di frequente affida in appalto l’esecuzione di opere o servizi a imprese che si avvolgono di propri dipendenti, per cui è sicuramente rilevante stabilire se possa essere chiamato a rispondere in via solidale per le retribuzioni e i ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2023
Nell’appalto di servizi rileva il rischio d’impresa
In un contesto produttivo nel quale è sempre più diffuso il fenomeno della terziarizzazione dei servizi, distinguere in modo netto l’appalto lecito dalla somministrazione irregolare è fondamentale per consentire agli operatori economici di muoversi ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2023
Azzerato il contatore per i contratti a termine
La L. 3 luglio 2023 n. 85, di conversione del DL 48/2023, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi, ha apportato alcune integrazioni all’art. 24 del decreto, introducendo ulteriori novità per il contratto a tempo determinato, che si ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2023
È urgente rivedere la disciplina dei licenziamenti
La disciplina dei licenziamenti è sicuramente uno dei temi più sensibili in materia di lavoro, sia sul piano legislativo sia su quello giudiziario, ma l’esigenza di mettere ordine nella materia, almeno dal punto di vista normativo, è sempre più ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2023
Spazio alla contrattazione collettiva nella disciplina del contratto a termine
La riforma del contratto a termine ad opera del DL 48/2023 continua a dare spazio alle parti sociali nella disciplina del rapporto a tempo determinato, anche se questo spazio non è stato fino ad ora utilizzato in modo sistematico dalla contrattazione...
LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2023
Poche e temporanee modifiche per il contratto a termine
L’art. 24 del DL 48/2023, smentendo le ipotesi contenute nelle bozze circolate prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, interviene sul contratto a termine in modo più limitato rispetto alle anticipazioni, fissando anche un limite temporale ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 aprile 2023
Ancora una riforma per il contratto a termine
Nell’intervento normativo che il Governo si appresta ad approvare in materia di lavoro, di cui al momento circolano solo bozze, non poteva mancare una modifica alla disciplina del contratto a tempo determinato, perché sembra oramai diventata un’...
LAVORO & PREVIDENZA 1 aprile 2023
Secondo la Cassazione per i disabili non vale il comporto previsto dal CCNL
Il tema della legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto in caso di lavoratore affetto da una disabilità o più genericamente portatore di un handicap è stato lungamente dibattuto nella giurisprudenza di merito nel corso ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 marzo 2023
Rinvio pregiudiziale in Cassazione utile per evitare contrasti giurisprudenziali
Tra le novità che sono state introdotte dalla riforma del processo civile entrata in vigore lo scorso 28 febbraio merita sicuramente di essere segnalata quella prevista dall’art. 363-bis c.p.c., che consente ai giudici di merito di rimettere alla ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2023
Per la Consulta l’obbligo vaccinale del personale sanitario è legittimo
È stata depositata ieri la sentenza n. 14, in cui sono illustrate le ragioni che hanno portato la Corte Costituzionale, come preannunciato nel comunicato stampa del 1° dicembre 2022, a respingere i dubbi di costituzionalità sollevati dal Consiglio di...