ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca NEGRINI

Avvocato, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 2 aprile 2024

Garanzie retributive per i lavoratori impiegati in un appalto

Nell’ambito del DL 19/2024, contenente disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR, sono state introdotte alcune norme in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare, adottate sull’onda dell’emozione suscitata dal grave incidente sul ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 febbraio 2024

La somministrazione può essere solo temporanea

Il ricorso al lavoro temporaneo tramite agenzie di somministrazione è un fenomeno largamente diffuso nel nostro Paese, ma l’orientamento che si sta affermando nella più recente giurisprudenza rischia di vedere coinvolte le imprese utilizzatrici in un...

LAVORO & PREVIDENZA 6 novembre 2023

Obbligo contributivo per i rider per il solo tempo lavorato

Con due sentenze pubblicate a distanza di un giorno l’una dall’altra il Tribunale di Milano ha deciso le controversie che vedevano un paio delle principali società di delivery contestare gli esiti di verbali ispettivi con i quali era stato accertato ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 ottobre 2023

Causali dei contratti a termine più ampie

L’ennesima modifica della disciplina del contratto a termine, contenuta nell’art. 24 del DL 48/2023, sicuramente ha il suo tratto saliente nella revisione delle causali che consentono di stipulare un rapporto a tempo determinato per una durata ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2023

Il condominio-committente non è responsabile in solido per i contributi omessi

Il condominio di frequente affida in appalto l’esecuzione di opere o servizi a imprese che si avvolgono di propri dipendenti, per cui è sicuramente rilevante stabilire se possa essere chiamato a rispondere in via solidale per le retribuzioni e i ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2023

Nell’appalto di servizi rileva il rischio d’impresa

In un contesto produttivo nel quale è sempre più diffuso il fenomeno della terziarizzazione dei servizi, distinguere in modo netto l’appalto lecito dalla somministrazione irregolare è fondamentale per consentire agli operatori economici di muoversi ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2023

Azzerato il contatore per i contratti a termine

La L. 3 luglio 2023 n. 85, di conversione del DL 48/2023, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi, ha apportato alcune integrazioni all’art. 24 del decreto, introducendo ulteriori novità per il contratto a tempo determinato, che si ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2023

È urgente rivedere la disciplina dei licenziamenti

La disciplina dei licenziamenti è sicuramente uno dei temi più sensibili in materia di lavoro, sia sul piano legislativo sia su quello giudiziario, ma l’esigenza di mettere ordine nella materia, almeno dal punto di vista normativo, è sempre più ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2023

Spazio alla contrattazione collettiva nella disciplina del contratto a termine

La riforma del contratto a termine ad opera del DL 48/2023 continua a dare spazio alle parti sociali nella disciplina del rapporto a tempo determinato, anche se questo spazio non è stato fino ad ora utilizzato in modo sistematico dalla contrattazione...

LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2023

Poche e temporanee modifiche per il contratto a termine

L’art. 24 del DL 48/2023, smentendo le ipotesi contenute nelle bozze circolate prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, interviene sul contratto a termine in modo più limitato rispetto alle anticipazioni, fissando anche un limite temporale ...

< 1 2 3 ... 21 >

TORNA SU