PROFESSIONI 2 settembre 2014
Passaggio d’ufficio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione
Il decreto legge che reca interventi in materia di degiurisdizionalizzazione e processo civile approvato lo scorso venerdì 29 agosto in Consiglio dei Ministri ha l’obiettivo di dimezzare l’arretrato e migliorare la funzionalità. Per quanto riguarda ...
PROFESSIONI 30 agosto 2014
Varato il «nuovo» processo civile
Nel Consiglio dei Ministri di ieri il Governo ha approvato un decreto legge con interventi in materia di degiurisdizionalizzazione e processo civile che ha l’obiettivo, annunciato dallo stesso Renzi in conferenza stampa, di dimezzare l’arretrato del ...
IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2013
Per il commercialista, utile pattuire i tempi di restituzione degli atti al cliente
Con l’accentuarsi della crisi economica, molte imprese cessano o riducono drasticamente l’attività; dunque si fa più accesa la concorrenza anche da parte di altri soggetti meno qualificati e, quindi, più “economici”. Paradossalmente, proprio a causa...
IMPRESA 24 gennaio 2013
Piano concordatario, più chiari i limiti del controllo giudiziario sulla fattibilità
Con la sentenza n. 1521 di ieri, le Sezioni Unite della Cassazione dirimono la questione relativa al sindacato del giudice sulla fattibilità del piano concordatario. Una questione controversa sia nella giurisprudenza di merito che nella ...