ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca NEGRINI

Avvocato, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 12 aprile 2016

Ancora incertezze per il licenziamento in caso di superamento del «comporto»

La Cassazione non sembra trovare pace sulla questione della tempestività del recesso da parte del datore di lavoro, una volta che il periodo di assenza per malattia del lavoratore abbia superato i limiti previsti dal contratto collettivo per la ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 aprile 2016

Senza autonomia funzionale del ramo d’azienda non vi è cessione

Un contratto di cessione di ramo d’azienda si può configurare solo nel caso in cui la parte ceduta sia un’articolazione funzionalmente autonoma di un’attività economica organizzata, cioè una parte d’azienda in grado di funzionare in modo indipendente...

LAVORO & PREVIDENZA 21 marzo 2016

Licenziamento legittimo con posto soppresso e impossibilità di reimpiego

Il datore di lavoro che intenda licenziare per giustificato motivo oggettivo un dipendente deve dimostrare non solo l’avvenuta soppressione del posto di lavoro fino a quel momento occupato dal lavoratore, ma anche che non vi è la possibilità di ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 marzo 2016

Niente Gestione commercianti se la sas si limita ad affittare i propri immobili

Una società in accomandita che si limiti esclusivamente a riscuotere i canoni di locazione relativi agli immobili di sua proprietà non esercita un’attività d’impresa, per cui il socio accomandatario non è obbligato ad iscriversi alla gestione ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 marzo 2016

La nuova procedura per le dimissioni non intacca le regole sul preavviso

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri la circolare n. 12 sulle modalità di presentazione delle dimissioni da parte dei lavoratori subordinati, in vista dello spirare del termine del 12 marzo 2016, data dalla quale le dimissioni del lavoratore o...

LAVORO & PREVIDENZA 24 febbraio 2016

Sempre possibile il recesso per giusta causa dal contratto di consulenza

Il committente può sempre recedere per giusta causa da un contratto di consulenza, anche quando sia prevista una durata predeterminata e sia esclusa la facoltà di recesso, salvo che per specifiche ipotesi individuate nel contratto. Anche se il ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2016

Nuove regole valide anche per i co.co.pro. «in corso»

La circolare del Ministero del Lavoro n. 3 del 1° febbraio 2016, di cui si è dato conto nei giorni scorsi (si veda “Co.co.co. «etero-organizzate» con le stesse regole del lavoro subordinato” del 3 febbraio 2016) offre qualche spunto interessante per ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 gennaio 2016

In arrivo la nuova disciplina del lavoro agile

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un disegno di legge che, oltre a prevedere una serie di norme a tutela del lavoro autonomo (si veda “Per i professionisti formazione deducibile al 100% fino a 10 mila euro” del 27 gennaio), introduce ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2016

Nuovo procedimento disciplinare per i dipendenti pubblici «fannulloni»

Con uno dei DLgs. attuativi della riforma della P.A. approvati in esame preliminare nell’ultimo Consiglio dei Ministri, il Governo, integrando le norme del T.U. in materia di pubblico impiego di cui al DLgs. 165/2001, ha introdotto uno specifico ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 gennaio 2016

Prescrizione da quando cessa il rapporto anche per le grandi aziende

Il Tribunale di Milano, con una sentenza del 16 dicembre 2015, decidendo su una richiesta di differenze retributive, si è pronunciato sull’eccezione di prescrizione proposta dall’azienda convenuta, affermando che, dopo le modifiche apportate dalla L...

TORNA SU